(Meridiananotizie) Roma, 11 maggio 2012 – In occasione dei suoi primi dieci anni di attività la Fondazione Qualivita ha presentato l’Atlante Qualivita Food&Wine che, per la prima volta, racconta in un’unica pubblicazione l’Italia degli oltre 700 prodotti agroalimentari, vitivinicoli e biologici a indicazione geografica. “Un lavoro che riunisce e identifica la qualità italiana sia nell’agroalimentare che nel settore vitivinicolo, ha commentato Mauro Rosati, segretario generale di Qualivita e autore del volume. Realizzato con la collaborazione di Accredia, ente italiano di accreditamento, per la prima volta è stato dato spazio alla spiegazione dei sistemi di controllo, vera discriminante fra i prodotti non certificati e quelli certificati, e che rappresentano la vera garanzia per il consumatore, come ha affermato il presidente Federico Grazioli.
“Esiste un patrimonio, quello dei produttori, che va protetto” ha poi sottolineato Riccardo Ricci Curbastro, presidente Federdoc. Scopo della pubblicazione è quello di trasferire e far conoscere alla filiera produttiva e ai consumatori le produzioni agroalimentari di qualità per l’utilizzo degli acronimi DOP IGP, ha aggiunto Riccardo Deserti, capo della Segreteria Tecnica del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonews su Cultura
Roma, Santa Cecilia: in musica le nuove tecnologie nel campo della composizione VIDEO
Roma, Festival Halleluya: De Palo, Capitale vicino a Rio De Janeiro per GMG 2013 VIDEO
Roma, Amistad e moderati hanno organizzato la conferenza Cesare Augusto VIDEO