• HOME
  • AMBIENTE
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SANITA’
  • SPORT
  • CULTURA
  • SPECIALI MERIDIANA
    • Spettacolo
    • Motori
    • Regione Lazio
    • Roma Capitale
Cerca
venerdì, Febbraio 3, 2023
  • Chi Siamo
  • La redazione
  • Lavora con noi
  • Corso di Videoreporter
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
Forgot your password? Get help
Recupero della password
Recupera la tua password
La password verrà inviata via email.
Meridiana Notizie
VMT Communicazione
  • HOME
  • AMBIENTE
  • CRONACA
  • EVENTI
  • POLITICA
  • SANITA’
  • SPORT
  • CULTURA
  • SPECIALI MERIDIANA
    • Spettacolo
    • Motori
    • Regione Lazio
    • Roma Capitale
Home Cronaca Roma, il Car apre le porte a produttori e distributori filippini di...
  • Cronaca

Roma, il Car apre le porte a produttori e distributori filippini di banane Cavendish VIDEO

Di
Redazione
-
27 Giugno 2012
527

(Meridiananotizie) R0ma, 27 giugno 2012 – Dopo gli Emirati arabi e prima dell’Egitto, anche le Filippine guardano al mercato agroalimentare italiano. Con una discrezione e una cortesia tutta orientale, l’Ambasciata della Repubblica delle Filippine a Roma ha organizzato ieri al CAR, centro agroalimentare Roma, la visita di una delegazione filippina rappresentata dall’ambasciatore Reyes. Con lui, una trentina tra incaricati d’affari, consiglieri, dirigenti, funzionari d’ambasciata, e imprenditori privati, cioè produttori, distributori, esportatori dei maggiori gruppi filippini bananicoli, pronti a lanciare i loro prodotti sui mercati italiani, nel segno di un accordo bilaterale. Entusiasta il direttore operativo del Car, Mauro Ottaviano.

Un evento che, proprio in concomitanza con il 65esimo anniversario dell’avvio delle relazioni diplomatiche con l’Italia, preannuncia la prossima firma di una lettera di intenti tra i vertici CAR e l’Ambasciata Filippina che diventerà presto un protocollo di intesa. Per aprire agli esportatori filippini un mercato, quello delle banane fresche, che oggi frutta all’Italia oltre 13 miliardi di euro. L’Ambasciatore Reyes si è detto ammirato dai moderni sistemi di valorizzazione delle freschezze  alimentari e dalle soluzioni tecnologico-organizzative in uso nell’Agromercato. E ha auspicato che nei prossimi scambi oltre alla frutta circolino informazioni, tecnologie, dialogo, per rendere il CAR un ponte di comunicazione tra Filippine e Italia, da percorrere nei due sensi.

Il servizio di Giuliana Gugliotti

Altre videonews di Cronaca:

Roma, giornata contro la tortura: Radicali al Pantheon in ricordo vittime giustizia italiana VIDEO

Roma, respinta la proposta di intitolare una strada ad Almirante tra slogan antifascisti VIDEO

Roma, benzinaio ucciso di via aurelia: arrestati i presunti responsabili VIDEO

  • TAGS
  • agroalimentare
  • agromercato
  • alimentari
  • alimenti
  • ambasciata
  • ambasciatore filippino
  • banane
  • car
  • cavendisch
  • centro agroalimentare
  • dialogo
  • filippine
  • frutta esotica
  • frutta fresca
  • importazione
  • mauro ottaviano
  • meridiananotizie
  • protocollo intesa
  • reiyes
  • rom
  • roma
  • rome
  • tecnologie
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
Email
Print
    Articolo precedenteRegione Lazio, Ciocchetti su corridoio Colombo: “opera strategica da esempio” VIDEO
    Articolo successivoRoma, da CNR e Finmeccanica un’Agenda di Ricerca e Innovazione sulla Sicurezza per l’Italia VIDEO
    Redazione

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

    Cronaca

    Territorio, Tony Bruognolo (Lega): Necessari investimenti per le coste laziali con i quali poter incrementare lo sviluppo locale e salvaguardare i diritti dei lavoratori...

    Cronaca

    Dati Istat. Paolo Capone, Leader UGL: “Riformare politiche del lavoro per rilanciare occupazione”  

    Cronaca

    Trasporti, Tony Bruognolo (Lega): Aumentare gli standard qualitativi del servizio di Cotral nei Castelli Romani, necessaria un’offerta più efficiente che parallelamente garantisca la sicurezza...

    Cronaca

    Lanuvio, Ierace (Polizia Locale): Tolleranza zero sugli abusi edilizi

    Cronaca

    Insieme con-tatto:  ad Ariccia dal 2 al 5  Febbraio quattro giorni dedicati alla tattilità

    Cronaca

    Agroalimentare, Tony Bruognolo (Lega): Necessario assicurare pari dignità in fatto di diritti a tutti i lavoratori e potenziare un sistema trainante per la Regione...

    Cerca fra i contenuti

    Meridiana Notizie

    • Ambiente (1.024)
    • Animali96
    • Benessere97
    • Cronaca (12.484)
    • Cultura (2.627)
    • Economia114
    • Eventi (2.684)
    • Lavoro203
    • Motori60
    • Politica (7.041)
      • Città Metropolitana di Roma19
      • Governo16
      • Parlamento Europeo14
      • Regione Lazio811
      • Roma Capitale (2.853)
    • Pubblicità9
    • Salute73
    • Sanità943
    • Scuola e Istruzione60
    • Segnalate dalla Redazione (2.203)
    • Sociale16
      • Società2
    • Speciali Meridiana Notizie107
    • Spettacolo380
    • Sport988
      • A.S. Roma6
      • S.S Lazio109
    • Territorio (1.649)
      • Italia125
      • Mondo17
      • Provincia di Frosinone20
      • Provincia di Latina134
      • Provincia di Rieti25
      • Provincia di Roma862
      • Provincia di Viterbo17
      • Roma994
    • Turismo35

    Speciali Meridiana Notizie

    • Regione Lazio
    • Roma Capitale
    • Regione Lazio
    • Roma Capitale
    © COPYRIGHT © 2018 MERIDIANA NOTIZIE. TUTTI DIRITTI RISERVATI
    ALTRE STORIE

    Sport: Roma Capitale assegna contributi per l’organizzazioni di eventi e manifestazioni

    3 Febbraio 2023

    ELEZIONI REGIONALI DEL LAZIO. GHERA – ROTONDI (FDI): “LA SFIDA CONTINUA”

    3 Febbraio 2023

    BCE. Pallavicini: “Prioritario garantire stabilità dei prezzi e integrità del mercato...

    3 Febbraio 2023