(Meridiananotizie) Roma, 6 giugno 2012 – Bloccare privatizzazioni e liberalizzazioni; sostenere investimenti e servizi pubblici; rafforzare il welfare; ridurre le tasse. Questi i propositi della manifestazione indetta dalla Cgil di Roma e Lazio che si è svolta ieri martedì 5 giugno a piazza Madonna di Loreto, con l’obbiettivo di “cambiare il bilancio di Roma Capitale”.
Rivolgendosi alla giunta Alemanno sono stati tre i punti focali su cui è stato chiesto di intervenire: per quanto riguarda l’IMU si vuole una differenzazione delle aliquote fra le abitazioni del centro storico e quelle in periferia, tutelando in particolare le fasce deboli; sul tema caldo della tassazione si chiede di introdurre criteri di equità e progressività e di investire nel sociale le risorse recuperate con la lotta all’evasione fiscale; infine si chiede una tutela maggiore per il settore pubblico, in particolare bloccando la vendita di Acea, “per rispettare innanzitutto l’esito dell’ultimo referendum”.
Il servizio di Pietro Guzzetti
Altre videonews di cronaca
Roma, “lo stipendio non si tocca”: organizzato corteo da dipendenti Ospedale San Carlo VIDEO
Roma, sei chili di cocaina nascosti tra souvenir peruviani. Due gli arrestati VIDEO
Roma, traffico di auto rubate diretto in Bulgaria scoperto dai CC ad Ardea. 5 arresti VIDEO