(Meridiananotizie), Roma 18 giugno 2012 – Vivere le vie del centro attraverso le botteghe storiche e le tradizionali attività artigiane, per non disperderne il patrimonio. Questo lo scopo del progetto ‘Botteghiamo’, presentato nella sede della Camera del Commercio di via De Burrò. L’iniziativa prevede mostre, eventi e degustazioni per pubblicizzare le storiche realtà artigiane e punta a diventare un percorso permanente tra le botteghe dove si trovano restauratori, orafi, mosaicisti, tipografi, ceramisti, impagliatori e intarsiatori.
A presentare il progetto sono stati, tra gli altri, il direttore della Cna di Roma, Lorenzo Tagliavanti, e Giulio Anticoli, presidente dell’associazione Botteghe storiche. Saranno i rioni Parione, Ponte e Regola ad ospitare la prima tappa in programma il 21 giugno con l’apertura di desk informativi e la distribuzione di una mappa interamente realizzata a mano con china e acquarelli per guidare tra percorsi, botteghe e antichi mestieri, tutto in bilingue. Per Tagliavanti, che ha lanciato l’allarme per la scomparsa negli anni delle botteghe artigiane, questa iniziativa “è semplice e geniale”.
Prevista anche una mostra dedicata agli artigiani a Palazzo Braschi, dove saranno esposti strumenti e manufatti e le degustazioni vitivinicole promosse dell’Arte dei Vinattieri per l’evento “Calici Eccellenti”. Soddisfatto dell’iniziativa il presidente Anticoli.
Il servizio di Giulia Terrana
Altre videonews su Eventi:
Roma, sport: Alemanno inaugura all’Eur primo campo ufficiale di hockey sul prato VIDEO
Roma, a Magicland la notte dei gladiatori: imperatori Anna Falchi ed Ezio Greggio VIDEO
Roma, torna il festival “I concerti nel parco” dal 2 luglio all’1 agosto a villa Pamphilj VIDEO