Roma, a Magicland la notte dei gladiatori: imperatori Anna Falchi ed Ezio Greggio VIDEO

760
Ezio Greggio

(Meridiananotizie) Roma-Valmontone, 16 giugno 2012 – Grande festa a MagicLand per dare il benvenuto a un’estate piena di magia. Venerdì 15 giugno una notte a dir poco grandiosa ha fatto riemergere dalle ceneri lo spirito e le emozioni della civiltà romana. La notte dei gladiatori è stata solo l’inizio di due settimane interamente dedicate all’antica Roma e di una magica estate con il Parco che resterà aperto tutte le sere fino alle 23! Imperatore d’eccezione, Ezio Greggio, che ha salutato il pubblico insieme ad Anna Falchi nei panni di “Poppea” proprio come nel film “S.P.Q.R.”. Insieme al presidente di Rainbow MagicLand, Giuseppe Taini e all’ad Stefano Cigarini, sono stati tanti i vip e i personaggi dello spettacolo che non sono voluti mancare all’evento per brindare al successo del Parco: Marco Bonini, Nancy Brilli, Alessandra Canale, Alessio di Clemente, Valeria Fabrizi, Irene Ferri, Brando Giorgi, Edoardo Leo, Luca Lionello, Sara Maestri, Anna Maria Malipiero, Daniela Martani, Leopoldo Mastelloni, Maria Monsè, Stefano Pantano, Karin Proia e Raffaele Buranelli, Francesca Rettondini, Marina Tagliaferri, Giuseppe Zardo. Anna Falchi

Gli ospiti sono stati accolti nel Palabaleno dai Centurioni del Gruppo Storico Romano,  e coinvolti nel nuovo spettacolo “Gladiatori” che ha fatto provare a tutti l’emozione di assistere, in uno scenario a dir poco maestoso, ai combattimenti dei lottatori romani proprio come duemila anni fa. La serata è proseguita tra specialità romane, buon vino e tante risate per poi concludersi con coloratissimi fuochi d’artificio che hanno illuminato la notte di MagicLand. L’antica Roma non finisce qui: fino al 1 luglio spettacoli, feste a tema, sfilate in maschera e appuntamenti di ogni genere riporteranno indietro nel tempo gli ospiti del Parco.

Articolo precedenteRoma, in migliaia in corteo contro Green Hill e la pratica della vivisezione VIDEO
Articolo successivoRoma, da inquilini enti previdenziali uno sciopero della fame per dire no agli sfratti VIDEO