(Meridiananotizie) Roma, 1 giugno 2012 – Alla presenza del Ministro della Difesa Giampaolo Di Paola, la Vitrociset, azienda leader nel settore della realizzazione, progettazione e gestione di sistemi e servizi che garantiscono qualità e sicurezza in settori come la Pubblica amministrazione e militare, ha consegnato alla Lockheed Martin, il primo prototipo del Radio Frequency Cable Tester (RFCT) e dei relativi Adapter Set (AS) dell’F-35 Joint Strike Fighter.
Crescere, innovare e competere sono i fattori in grado di farci uscire dalla crisi e un progetto come questo non può che esserne l’esempio. Cosi il ministro Di Paola.“Grazie a questo progetto siamo riusciti a riaffermare il made in italy nel mercato internazionale, garantendo capacità e competitività” Cosi Antonio Bontempi, amministratore delegato di Vitrociset. Il JSF (Joint Strike Figther) è un velivolo multi-ruolo con uno spiccato orientamento per l’attacco aria-suolo cioè a bassa osservabilità radar e quindi ad elevata sopravvivenza, pensato e progettato per quei contesti operativi che caratterizzano le moderne operazioni militari.
A sottolineare l’importanza della parteniship tra Lockheed Martin e Vitrociset, il vice presidente Tom Burbage. Progettato e realizzato da Vitrociset, con un mese di anticipo rispetto al programma concordato, il prototipo consiste in un sofisticato equipaggiamento portatile di supporto a terra impiegato per effettuare test a Radio Frequenza e a Microonde sul velivolo JSF, anche in condizioni ambientali estreme. A spiegarcelo nel dettaglio il capo progetto Giulio Troso. Una gara, quella vinta da Vitrociset, in grado di rilanciare il made in Italy a livello internazionale. Cosi il generale Mario Arpino. Al programma JSF partecipano complessivamente, oltre agli Stati Uniti, altri otto Paesi: Regno Unito, Italia ed Olanda, Australia, Canada, Danimarca, Norvegia e Turchia. Anche Israele e Singapore hanno firmato un accordo di partecipazione alla cooperazione e sicurezza che li ha coinvolti nel programma stesso.
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews su Cronaca:
Roma, lavoro: 6.000 giovani da tutta Italia al Circo Massimo a fiera delle professioni VIDEO
Roma, Fiavet: la capitale si adegua all’accoglienza del turismo cinese VIDEO