(Meridiananotizie) Roma, 19 luglio 2012 – Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, ha deposto una corona di fiori nei luoghi colpiti dai bombardamenti degli alleati su Roma del 19 luglio 1943, che coinvolse i quartieri Tiburtino, San Lorenzo, Prenestino, Casilino, Labicano, Tuscolano e Nomentano. Le 4.000 bombe sganciate provocarono circa 3.000 morti in tutta la città, oltre la metà dei quali a San Lorenzo. La prima corona è stata deposta al deposito Atac di via Prenestina.

Seconda tappa via dello Scalo di San Lorenzo e poi a piazzale del Verano, dove è stata deposta una corona d’alloro sotto la statua di Pio XII ed un’altra sotto la targa che ricorda il generale dei carabinieri Azolino Hazon, comandante generale dell’Arma nel 1943 e del colonnello dei carabinieri Ulderico Barengo, capo di Stato maggiore dell’Arma. “Oggi è una giornata molto importante perché ricordiamo questo bombardamento che è stata una delle ferite più gravi lasciate dalla guerra su Roma”, ha sottolineato Alemanno. Presenti alle celebrazioni anche rappresentanti delle associazioni partigiane.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Roma Capitale: