Roma, Municipio XVII chiede al sindaco di intervenire contro gli abusivi al Mercato dei Fiori VIDEO

503

(Meridiananotizie) Roma, 4 luglio 2012 – Dibattito infuocato al Municipio XVII di Roma dove il Consiglio si è riunito per discutere la delicata situazione del Mercato dei Fiori, dal quale è emersa, oltre  alla volontà di opporsi all’ipotesi di cessione e trasformazione in struttura privata del compendio immobiliare sede del Mercato, la decisione di rivolgersi al Sindaco, alla Giunta e all’Assemblea Capitolina al fine di definire un data certa di trasferimento della sede. Inoltre si è resa necessaria l’istituzione di una forza d’intervento per la salvaguardia dell’ambito urbano, con stretto controllo dell’area del Mercato e di quella adiacente e con la preclusione a tutti gli operatori abusivi, nonché l’applicazione immediata del Regolamento del mercato e il rispetto degli orari definiti dall’ente gestore concordati con le varie categorie di operatori; infine, coinvolgere la cittadinanza sulla futura destinazione pubblica del compendio finalizzata alla riqualificazione e alla valorizzazione dell’area circostante.

Il Presidente del XVII Municipio, Antonella De Giusti ha dichiarato: “Staremo vicino agli operatori del mercato e ai cittadini. Gli operatori si lamentano perché c’è un abusivismo diffuso sia all’interno che all’esterno del mercato”. Il presidente Ascofiori Confcommercio, Salvatore Petracca, ha affermato: “Noi siamo stati già decimati da una crisi che ovviamente taglia sui consumi superflui, però il nostro taglio più grosso agli incassi deriva da questa rete di abusivi che si vengono a rifornire qua. E questo non siamo più disponibile a tollerarlo”.

Il servizio di Giulia Taccioli

Altre videonews di Cronaca

Roma, scoperte fatture false per 100 mln ed evasa iva per 15. Denunciate 10 persone VIDEO

Roma, domani in 6 aereoporti desk informativi per ricordare ai passeggeri i loro diritti VIDEO

Roma, cocaina distribuita come caramelle dalle bocchette dell’aria condizionata. Pusher in manette VIDEO

Articolo precedenteRoma, dagli Oscar alle anteprime passando per Pesaro e Locarno: le “notti” a Piazza Vittorio VIDEO
Articolo successivoRoma, 40 anni di Federlazio festeggiati con ricerca economia laziale dagli anni’70 ad oggi VIDEO