(Meridiananotizie) Roma, 3 luglio 2012 – Diffondere l’informazione sui diritti di chi viaggia in aereo e in particolare sulla tutela di coloro che hanno una mobilità ridotta o sono diversamente abili, anche in preparazione dell’avvio delle vacanze estive con il relativo incremento di traffico, questo il tema della quarta edizione della Giornata europea sui diritti dei passeggeri che si svolgerà domani, promossa in Italia da Enac, Assaeroporti, Adiconsum, ECC-Net. Così Ofelia Oliva, Segretario Generale di Adiconsum La giornata prevede sia la distribuzione di materiale ad hoc, sia la presenza di desk di informazione nei principali aeroporti degli Stati membri dell’Unione Europea.
Il 4 luglio i centri ECC-Net di 25 Paesi, avranno propri desk aeroportuali in 31 scali europei. In Italia sono sei gli scali coinvolti: Bari, Bologna, Cagliari, Roma Fiumicino, Torino e Verona. Perché, si legge nel comunicato: “Viaggiare in maniera più informata aiuta il passeggero ad avere maggiore consapevolezza dei propri diritti e a tutelarsi al meglio in caso di disservizi e disagi”. Così Daniele Carrabba Direttore Centrale del Coordinamento Aereoporti Enac.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews di Cronaca
Roma, solitudine e povertà in aumento tra gli anziani secondo rapporto Filo d’Argento VIDEO
Roma, tonnellate di tonno polpi e baccalà sulle tavole dei romani: ma è pesce illegale VIDEO