Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”
    • Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”
    • L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività
    • Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere
    • Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute
    • Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”
    • Casa Gaia compie dieci anni: a Sulmona il confronto pubblico su tutele e diritti dei minori
    • Insieme contro il bullismo: all’Aurum di Pescara una giornata dedicata a prevenzione e consapevolezza
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Roma, Feliciani: terapia enzimatica migliora vita in pazienti con malattia di Fabry VIDEO
    Sanità

    Roma, Feliciani: terapia enzimatica migliora vita in pazienti con malattia di Fabry VIDEO

    RedazioneBy Redazione11 Luglio 20121 commento2 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (Meridiananotizie) Roma, 11 luglio 2012 – Circa un neonato su 120.000 nasce con la Malattia di Fabry, una patologia da Accumulo Lisosomiale: quali sono le cause di questo disordine genetico e come si trasmette?

    La Malattia di Anderson-Fabry è un disordine genetico che si trasmette attraverso il cromosoma X ed è dovuto a un’alterazione della produzione dell’enzima alfa galattosidasi. La carenza dell’enzima derivante dal difetto genetico porta all’accumulo progressivo di glicosfingolipidi, causando una serie di complicanze come insufficienza renale, ipertrofia cardiaca e problemi cerebrovascolari. È una patologia multiorgano che può colpire tutti i tessuti. Interessa prevalentemente il tessuto nervoso, cardiaco, renale ma anche la cute. Sono caratteristici di questa malattia segni a livello dell’occhio e della pelle che non determinano alcuna problematica per il paziente, come gli angiocheratomi e la cornea verticillata all’occhio. I danni più seri sono quelli a carico di rene, cuore e cervello. 

    Ci sono campanelli di allarme? E quali sono i danni che la Malattia di Fabry è in grado di provocare nell’organismo e quali le ripercussioni sulla qualità di Vita dei pazienti?

    Non manifestandosi con segni specifici, la diagnosi della Malattia di Fabry è in genere tardiva. Per esempio, nei bambini, è possibile ipotizzare la malattia solo se il genitore ne è affetto. Un segnale di allarme può essere il dolore: dolore addominale, dolore alle mani, ai piedi che si manifesta in modo occasionale quindi non costante. Con l’avanzare della malattia possono insorgere: insufficienza renale, cardiaca, danni cerebrali con ictus ed una compromissione delle condizioni generali. Queste invalidità si ripercuotono sulla qualità di vita del paziente, sulle relazioni interpersonali, i rapporti familiari. Ogni anno presso il centro multidisciplinare sulla Malattia di Fabry del Policlinico Gemelli seguiamo cinquanta pazienti la cui età media è di circa 30 anni. 

    Attualmente i pazienti colpiti da Malattie da Accumulo Lisosomiale possono contare in un sensibile miglioramento della loro Qualità di Vita grazie alla Terapia Enzimatica Sostitutiva. In che cosa consiste?

     La Terapia Enzimatica Sostitutiva consiste nella somministrazione per endovena dell’enzima mancante o deficitario alla base della malattia. Ogni due settimane i pazienti si sottopongono all’infusione dell’enzima. La terapia enzimatica ha dato speranze a quei pazienti e a quelle famiglie che fino a pochi anni fa aspettavano senza poter intervenire l’evoluzione della malattia e le sue complicanze con esiti anche invalidanti.

    Circa un neonato su 120.000 nasce con la Malattia di Fabry, una patologia da Accumulo Lisosomiale: quali sono le cause di questo disordine genetico e come si trasmette?

    La Malattia di Anderson-Fabry è un disordine genetico che si trasmette attraverso il cromosoma X ed è dovuto a un’alterazione della produzione dell’enzima alfa galattosidasi. La carenza dell’enzima derivante dal difetto genetico porta all’accumulo progressivo di glicosfingolipidi, causando una serie di complicanze come insufficienza renale, ipertrofia cardiaca e problemi cerebrovascolari. È una patologia multiorgano che può colpire tutti i tessuti. Interessa prevalentemente il tessuto nervoso, cardiaco, renale ma anche la cute. Sono caratteristici di questa malattia segni a livello dell’occhio e della pelle che non determinano alcuna problematica per il paziente, come gli angiocheratomi e la cornea verticillata all’occhio. I danni più seri sono quelli a carico di rene, cuore e cervello. 

    Ci sono campanelli di allarme? E quali sono i danni che la Malattia di Fabry è in grado di provocare nell’organismo e quali le ripercussioni sulla Qualità di Vita dei pazienti?

    Non manifestandosi con segni specifici, la diagnosi della Malattia di Fabry è in genere tardiva. Per esempio, nei bambini, è possibile ipotizzare la malattia solo se il genitore ne è affetto. Un segnale di allarme può essere il dolore: dolore addominale, dolore alle mani, ai piedi che si manifesta in modo occasionale quindi non costante. Con l’avanzare della malattia possono insorgere: insufficienza renale, cardiaca, danni cerebrali con ictus ed una compromissione delle condizioni generali. Queste invalidità si ripercuotono sulla qualità di vita del paziente, sulle relazioni interpersonali, i rapporti familiari. Ogni anno presso il centro multidisciplinare sulla Malattia di Fabry del Policlinico Gemelli seguiamo cinquanta pazienti la cui età media è di circa 30 anni. 

    Attualmente i pazienti colpiti da Malattie da Accumulo Lisosomiale possono contare in un sensibile miglioramento della loro Qualità di Vita grazie alla Terapia Enzimatica Sostitutiva. In che cosa consiste?

    La Terapia Enzimatica Sostitutiva consiste nella somministrazione per endovena dell’enzima mancante o deficitario alla base della malattia. Ogni due settimane i pazienti si sottopongono all’infusione dell’enzima. La terapia enzimatica ha dato speranze a quei pazienti e a quelle famiglie che fino a pochi anni fa aspettavano senza poter intervenire l’evoluzione della malattia e le sue complicanze con esiti anche invalidanti.

    Il servizio di Cristina Pantaleoni

    Altre videonews di Sanità

    Roma, Umberto I: nasce Osservatorio Nazionale Insufficienza Venosa Cronica Cerebro Spinale VIDEO

    Roma, con il Sanità Day medici e sindacati aprono stagione di protesta contro la Regione VIDEO

    Roma, allarme Ordine Medici: sovraffollamento pronto soccorso minaccia qualità cure VIDEO

     

    cattolica cervello claudio feliciani cromosoma cuore cute dermatologia disordine dottore endovena enzima fabry malattia meridiananotizie miglioramento multiorganico patologia reni rom roma rome sacro somministrazione università venereologia vita x
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Medtech. Conflavoro PMI Sanità nell’Osservatorio sui Dispositivi Medici del Ministero della Salute

    18 Novembre 2025

    Sanità. Indagine “Qualità della vita 2025”. Greco (S.I.d.R.): “Servono nuove politiche sanitarie per superare le disuguaglianze territoriali”

    18 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    By marco18 Novembre 20253 Benessere 2 Mins Read

    Secondo la più recente indagine dell’International Society of Aesthetic Plastic Surgery (ISAPS), l’Italia si posiziona…

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025

    Maltempo: “Frana in Friuli è tragedia. Italia vulnerabile”

    18 Novembre 2025

    Qualità della vita 2025, Battistoni (FI): “Le Marche confermano un modello vincente”

    18 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Autonomia, Calderoli "Benefici anche per le Regioni che non la chiedono" 18 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Non mi risulta che l'autonomia sia a costo zero. C'è la necessità di verificare se le risorse già stanziate siano sufficienti, nel caso non lo siano le leggi di bilancio devono stanziare le risorse necessarie". Così il ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Roberto Calderoli, a margine della firma delle […]
      pillole
    • Cop30, Cotana "Rse a Belem per mostrare risultati ricerca in diversi settori" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - "Rse è qui alla Cop30 per mostrare i risultati della ricerca in vari settori. In particolare quelli molto significativi che stiamo ottenendo nella fusione nucleare e nella produzione, stoccaggio e tracciabilità dell'idrogeno". Così Franco Cotana, Ceo di Rse, intervistato dalla Italpress a margine di un evento organizzato al Padiglione Italia della […]
      pillole
    • Cop30, Latini (Acea) "Sull'acqua serve una sinergia tra pubblico e privato" 18 Novembre 2025
      BELEM (BRASILE) (ITALPRESS) - In questa Cop "sta emergendo una centralità sulle tematiche di adattamento climatico, del ruolo dei privati, del contributo che possono dare a questo processo e la centralità dell'acqua. Acea non può che condividere un approccio pragmatico, sempre più progressivo alla transizione ecologica che mette al centro l'adattamento e la resilienza delle […]
      pillole
    • Unipol apre sede a Bruxelles, Cimbri "Importante esserci, Europa va rafforzata" 18 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "Abbiamo inaugurato la nostra sede qui a Bruxelles. Ormai la legislazione generale che riguarda il nostro settore si sviluppa qui, è importante esserci". Lo ha detto il presidente di Unipol, Carlo Cimbri, a margine dell'apertura di una nuova sede di rappresentanza istituzionale a Bruxelles, dove per l'occasione è stato organizzato un […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Bonus elettrodomestici: Mimit, presentate 550 mila domande
    • Under 21, l’Italia cala il poker in Montenegro
    • Treni merci tra Cina ed Europa, quasi 120.000 viaggi
    • Cina, in arrivo monete commemorative per L’Anno del Cavallo
    • Cina, Alibaba lancia versione aggiornata di Chatbot IA per il mercato di massa
    • Amiloidosi Cardiaca, verso un modello nazionale di diagnosi precoce
    • Minniti “L’Europa si gioca il futuro in Africa, serve un piano comune”
    • Antimicrobico-resistenza e superbatteri, da Pfizer una nuova opzione clinica
    • Africa continente strategico, da SIMEST plafond di 200 mln per le imprese
    • Crédit Agricole in Italia punta a superare i 6,5 milioni di clienti
    Recenti

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    18 Novembre 2025

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    18 Novembre 2025

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    18 Novembre 2025

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    18 Novembre 2025
    Economia

    Ex Ilva, Spera (UGL Metalmeccanici): “Il piano industriale non si sblocca, il Governo agisca con determinazione”

    By admin18 Novembre 20253 Economia 2 Mins Read

    Si è svolto questo pomeriggio, a Palazzo Chigi, un incontro successivo alla sospensiva della settimana…

    Dati INPS, Paolo Capone, Leader UGL: “Crescita costante dell’occupazione e delle retribuzioni è segnale incoraggiante”

    L’Italia si conferma hub internazionale per la formazione medico-chirurgica nella chirurgia estetica e tricologia. Il Congresso Internazionale S.I.Tri. festeggia 30 anni di attività

    Dal 21 al 23 novembre “Roma Chocolate” fa tappa a Trastevere

    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Riso ‘made in Calabria’ in Cina: la sfida delle sorelle Praino con ‘Magisa’

    By Fabrizio Gerolla14 Novembre 20250 Lavoro 5 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.