A Pomezia scoperto supermarket dell’usato. Denunciato un 60enne VIDEO

453

(Meridiananotizie) roma, 26 settembre 2012 – Furti su commissione e vendita dei pezzi di ricambio a meccanici compiacenti. Sono questi i due filoni di un’indagine condotta dagli agenti del Commissariato di Albano, che ha portato alla denuncia di un 60enne, già conosciuto alle forze dell’ordine. Nel cortile della sua villa, in una zona di aperta campagna nel Comune di Pomezia, l’uomo aveva infatti organizzato una vera e propria catena di smontaggio e di riciclaggio di pezzi di ricambio. Scooter ed autovetture di media e grossa cilindrata rubate nella zona dei Castelli Romani, nella capitale e in alcuni casi provenienti dal nord Italia. Materiale meccanico e di carrozzeria che, con tutta probabilità, veniva trasferito dall’officina, a meccanici compiacenti.  I “pezzi di ricambio” venivano quindi reimpiegati su altre autovetture in riparazione. In alcuni casi, le riparazioni effettuate a prezzi di mercato ai danni di ignari clienti, producevano notevoli guadagni.

L’officina ben organizzata era munita anche di un macchinario per tagliare le vetture ed attrezzature di ogni genere per smontare i mezzi. I poliziotti del Commissariato, che hanno scoperto nella villa diverse vetture e scooter ed un’ auto di grossa cilindrata rubata poco prima nel comune di Grottaferrata, stanno cercando di fare luce sull’intera vicenda. Sono all’esame degli investigatori infatti alcuni legami dell’uomo con officine meccaniche della zona e della capitale, per verificare eventuali responsabilità di altre persone nel traffico dei pezzi di ricambio e la possibilità che alcuni dei furti di autovetture siano stati effettuati anche “su commissione”.

Il servizio di Cristina Pantaleoni

Altre videonews di Cronaca

50 anni di Enel, Valerio Castronovo ne ripercorre la nascita VIDEO

Laziogate, alla fine Polverini si dimette VIDEO

Crisi, Cinecittà crocevia di scioperi e denunce VIDEO

Articolo precedente50 anni di Enel, Valerio Castronovo ne ripercorre la nascita VIDEO
Articolo successivoSit-in Almaviva in Regione, no alla cassa integrazione VIDEO