(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2012 – Un grande successo per Legambiente che, a tre mesi esatti dalla presentazione della proposta, ha consegnato stamane in Campidoglio le seimilaquattrocentosei firme dei cittadini raccolte per la delibera di iniziativa popolare volta alla pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali e dell’area del Colosseo, ha affermato Lorenzo Parlati, presidente di Legambiente Lazio. L’obiettivo della delibera è quello di impegnare il Sindaco e la Giunta a predisporre entro un mese i necessari provvedimenti per la pedonalizzazione di Via dei Fori Imperiali e dell’intera piazza del Colosseo, anche dal lato di via Labicana e di via di San Gregorio, per la tutela e la valorizzazione dell’area archeologica centrale.
Previsto, dunque, un nuovo piano dell’assetto della circolazione (consentendo l’accesso alle biciclette e favorendo l’accessibilità delle persone con gravi difficoltà motorie), della sosta e del trasporto pubblico e un adeguato piano di comunicazione, come ha spiegato Cristiana Avenali, direttrice di Legambiente Lazio. Al fine di realizzare i provvedimenti, inoltre, Legambiente raccomanda l’istituzione di un tavolo di consultazione con le categorie, le associazioni e tutti gli altri soggetti coinvolti, per monitorare l’attuazione del provvedimento e raccogliere istanze e proposte private a favore del mezzo pubblico su tutto il territorio nazionale, proprio a partire dalla pedonalizzazione dei Fori Imperiali.
Il servizio di Sabrina Agasucci
Altre videonews su Ambiente
“Arbor day 2012″, a Villa Borghese 2 giorni di laboratorio a cielo aperto VIDEO
Raccolta differenziata: nel prossimo triennio potenziamento attività VIDEO