(Meridiananotizie) Roma, 26 ottobre 2012 – Ennesima truffa ai danni dello stato da parte di un cittadino a cui era stato riconosciuto uno stato di invalidità totale. A scoprirlo sono stati gli agenti dell’ufficio di Polizia di Guidonia, diretto dal dr. Alfredo Luzi, che al termine delle indagini hanno denunciato in stato di libertà un 62enne di Guidonia Montecelio per il reato di truffa aggravata e continuata ai danni dello Stato per un valore di circa 600 mila euro.
I poliziotti lo hanno seguito per diversi giorni, immortalando con l’aiuto di una videocamera. Dalle immagini sono quindi emerse una serie di attività del tutto normali per una persona perfettamente sana, e assolutamente incompatibili invece per una persona a cui era stato riconosciuto uno stato di invalidità totale. Passeggiate per le vie cittadine, soffermandosi diverse volte ad osservare le vetrine dei negozi e conduceva abilmente anche una delle quattro autovetture a lui intestate. L’uomo infatti, oltre che proprietario di alcuni appartamenti, risulta anche titolare di una regolare abilitazione alla guida.
A conferma di quanto già emerso dalle immagini registrate, fu convocato negli uffici di Polizia a Guidonia per chiarimenti relativi alla vicenda di un esposto formalizzato nei suoi confronti dall’inquilino di un suo appartamento. Durante l’incontro in questura l’uomo, senza alcuna esitazione, ha letto “attentamente” il documento che gli era stato consegnato. Le indagini degli investigatori proseguono comunque per individuare il coinvolgimento di altre persone legate all’ambiente medico che avrebbero fornito falsi certificati e analisi cliniche irregolari. La vicenda in questione ha avuto inizio nel 1974 quando, in seguito ad un grave infortunio sul lavoro, all’uomo “è stato riconosciuto” uno stato di grave invalidità a seguito della perdita totale della vista. Da quel momento, gli enti previdenziali, in seguito al riconoscimento del grave stato di invalidità civile, hanno erogato a vario titolo, un totale di quasi 4.000 euro mensili.
Il servizio di Teresa Ciliberto
Altre videonews di cronaca
Sviluppo e lavoro, da Cciaa creato fondo di 100 mila euro VIDEO
Blitz Blocco Studentesco, Casapound diffonde il video e difende l’irruzione VIDEO
Nel CalendEsercito 2013 ‘Il cuore delle missioni’: 30 anni di impegno a favore del Paese VIDEO