Controversie, CCIAA Roma punta su mediazione tra pubblico e privato VIDEO

495

(Meridiananotizie) Roma, 12 ottobre 2012 – Risolvere una controversia con costi ridotti e tempi più brevi rispetto alla giustizia civile. Nonostante questo binomio vincente, la mediazione resta ancora uno strumento poco conosciuto dalle imprese di Roma e provincia. Questo quanto emerge dalle parole del Presidente della Camera di Commercio di Roma, Giancarlo Cremonesi: “Siamo in una situazione in cui chi sa di avere torto nel nostro Paese inizia una causa perché sa che i tempi della giustizia lo vedranno soccombente molti anni dopo. Questo rende la certezza del diritto un optional e non fa venire investitori stranieri nel nostro Paese”.

A parlare del deficit informativo il Direttore del Censis, Giuseppe Roma: “Appare evidente che un’informazione più mirata presso le imprese può aiutare a scegliere con più consapevolezza la mediazione, una delle poche strade percorribili per evitare di imbattersi in una giustizia civile letteralmente ingolfata visto che occorrono più di 1200 giorni per risolvere una disputa di carattere commerciale”. Tempi inutilmente lunghi per la risoluzione delle controversie, come sottolineato dal Presidente della Camera Arbitraria di Roma, Franco Bufalieri: “Le controversie si possono risolvere attraverso la mediazione delle Camere di Commercio in meno di 50 giorni. Il fattore tempo, l’imparzialità e la qualità del servizio da noi offerto determinano il successo di questo strumento presso gli imprenditori che l’hanno utilizzato”.

Il servizio di Maria Maddalena D’Urso

Altre videonews di cronaca:

Protesta studenti, lancio di carote davanti Miur VIDEO

Il Campidoglio tra musica e solidarietà VIDEO

Attentato Sinagoga: il ricordo di quegli attimi 30 anni dopo VIDEO

 

Articolo precedenteAlla Galleria delle Vasche nasce il nuovo spazio creativo per i giovani VIDEO
Articolo successivoOpen Data, anche la Provincia di Roma ora è accessibile con un click VIDEO