Monito della Cisl, nessuna crescita economica senza legalità VIDEO

442
cisl

(Meridiananotizie) Roma, 12 ottobre 2012 – Una tavola rotonda, quella organizzata dalla Cisl, per riflettere sui sistemi e sulle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico e sociale della Capitale e per evidenziare che non c’è crescita e ripresa economica senza lo sviluppo di una cultura della legalità a tutti i livelli. La forte contrazione del credito è una delle incognite più significative per la tenuta del sistema imprenditoriale: nel primo semestre del 2011, infatti, il 36,8% delle imprese non ha ottenuto l’accesso al credito bancario. A Roma, e più in generale nella provincia, un’elevata percentuale di imprese non solo si è vista aumentare i tassi d’interesse e le richieste di maggior garanzia per accedere al credito bancario, ma si ritrovano strozzate da un’amministrazione che non paga i debiti, rischiando di finire nelle mani degli usurai, come hanno spiegano Angelo Camilli, presidente Comitato Piccola Industria di Unindustria, e Tommaso Ausili, segretario generale della Cisl del Lazio.   cisl

E proprio l’usura, insieme al riciclaggio, è il reato maggiormente in crescita e poco denunciato, hanno dichiarato Fulvio della Rocca e Giuseppe Pecoraro, questore  e prefetto di Roma. Le organizzazioni usuraie, infatti, coinvolgono una grossa fetta della malavita che va a sostituirsi ai canali leciti di accesso al credito infiltrandosi e asfissiando il mercato. Dalle stime di Sos Impresa sarebbero più di 6mila, solo a Roma, i commercianti vittime di estorsioni. Se il fenomeno usura si caratterizza sempre più spesso per violenza ed estorsione, a questo deve sicuramente sommarsi un aumento generalizzato dei crimini registrati negli ultimi anni, che espone come al solito le categorie della filiera più deboli ed isolate. Fondamentale il ruolo del sindacato che, attraverso il sistema delle relazioni sindacali e della contrattazione, può inibire questo fenomeno, ha spiegato Mario Bertone, segretario generale della Cisl di Roma. “E’ necessario fare fronte comune e costituire un vero pool sociale”, ha infine dichiarato Raffaele Bonanni, segretario generale della Cisl.

Il servizio di Antonella D’Angelo

Altre videonews su Cronaca

Open Data, anche la Provincia di Roma ora è accessibile con un click VIDEO

Controversie, CCIAA Roma punta su mediazione tra pubblico e privato VIDEO

Protesta studenti, lancio di carote davanti Miur VIDEO

Articolo precedenteAl Vittoriano torna quarta edizione de “La provincia delle meraviglie” VIDEO
Articolo successivoPresentato in Campidoglio “Meteo e Clima nelle Regioni Italiane” VIDEO