Malati di Alzheimer, da Regione Lazio 7 milioni di euro per interventi VIDEO

524

(Meridiananotizie) Roma, 16 novembre 2012 – Le demenze sono considerate un esempio paradigmatico della necessità di integrazione socio-sanitaria e di approccio multidisciplinare nel trattamento di condizioni patologiche croniche che riducono l’autonomia funzionale del paziente. In quest’ottica il II Convegno Regionale dei Centri Diurni Alzheimer del Lazio promuove un confronto con le istituzioni a riguardo di una tematica di sempre maggiore attualità, come emerge dalle parole dell’assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, Aldo Forte: “I malati di Alzheimer e quelli affetti da altre demenze ormai sono oltre 80mila su tutto il territorio regionale. Sono diventati una vera e propria emergenza per il sistema sanitario ma soltanto l’un per cento delle strutture si occupa di queste patologie”.

“Abbiamo approvato un piano sull’Alzheimer di oltre 7 milioni di euro di interventi – ha proseguito Forte – su tutto il territorio regionale con un approccio innovativo che mette insieme le unità di valutazione delle Asl, i distretti, le associazioni, cercando di costruire insieme una rete adeguata ad affrontare queste patologie dando delle linee guida e potenziando l’assistenza domiciliare, creando dei centri di sollievo, potenziando la formazione specializzata per gli operatori e aumentando l’informazione dei familiari che rappresentano comunque la rete fondamentale sulla quale investire in assistenza a malattie come questa che hanno un profondo impatto sulla famiglia e sul sociale”.

Il servizio di Livia Ciatti

Altre videonews di sanità:

Novartis e Sif premiano tre giovani ricercatrici per impegno nella farmacologia di genere VIDEO

Umberto I, Alessio lancia allarme: “Senza fondi il Policlinico a rischio degrado” VIDEO

Il cancro nel cinema e nella vita reale, ecco gli effetti della chemioterapia VIDEO

Articolo precedenteFederconsumatori, salvarsi dalla crisi e dagli sciacalli si puo’ VIDEO
Articolo successivoRegione Lazio, da rapporto sulla sicurezza in aumento rapine e spaccio VIDEO