Percepivano 500 euro al mese dall’Inps. Pizzicati 34 anziani residenti all’estero VIDEO

308

(Meridiananotizie) Roma, 18 dicembre 2012 – Percepivano l’assegno sociale erogato dall’Inps, circa 500 euro al mese, senza averne diritto dal momento che vivevano all’estero dove si erano trasferiti da anni.Una condizione che faceva decadere ogni diritto ma che, invece, è stata ignorata da 43 anziani che hanno continuato a percepire mensilmente, sul proprio conto corrente, l’assegno sociale. In particolare, a Roma, le Fiamme Gialle del I Gruppo hanno “pizzicato” 34 persone che avrebbero fruito indebitamente della prestazione per un importo complessivo che sfiora il milione di euro, tutti denunciati all’Autorità Giudiziaria per truffa aggravata ai danni dello Stato ed alla Procura regionale presso la Corte dei Conti per danno erariale. Sono stati individuati dai finanzieri del Comando Provinciale di Roma, al termine di laboriose indagini avviate su segnalazione del Nucleo Speciale Spesa Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie di Roma, che, attraverso l’incrocio dei dati acquisiti dall’Inps. e dell’Aire (Anagrafe degli italiani residenti all’estero) aveva rilevato alcune situazioni anomale, da approfondire sul territorio. Sono quindi scattati gli accertamenti delle Fiamme Gialle dei Reparti sparsi sul territorio di Roma e provincia che, con appostamenti e sopralluoghi presso gli indirizzi di residenza dei beneficiari delle erogazioni, hanno appurato come le persone percepivano l’assegno sociale in Italia, pur essendo sprovvisti dei requisiti previsti dalla legge.

Nella gran parte dei casi, i titolari dei trattamenti, pur vivendo stabilmente all’estero, non avevano provveduto a comunicare la variazione del domicilio all’I.N.P.S. e si vedevano accreditare mensilmente il proprio conto corrente bancario o postale dell’importo dell’assegno; bastavano un paio di viaggi all’anno in Italia per ritirare il denaro ed il gioco era fatto. In numerosi casi, l’Autorità Giudiziaria ha disposto il sequestro delle somme presenti sui conti correnti, fino a concorrenza del credito vantato, mentre l’Inps, che ha fornito la massima collaborazione per il buon esito dell’attività, ha subito sospeso l’erogazione dei trattamenti.

Il servizio di Ileana Barone

Altre videonews di Cronaca

Troppi bannati su Twitter, il sindaco Alemanno diventa Alebanno VIDEO

Scuola di cinema Gian Maria Volonté, a gennaio 2013 il nuovo bando gratuito per 66 allievi VIDEO

Italo cresce con l’offerta continua di servizi ai viaggiatori VIDEO

Articolo precedenteTroppi bannati su Twitter, il sindaco Alemanno diventa Alebanno VIDEO
Articolo successivoComunali, “Giovani per Roma” lanciano sito e app per migliorare la città VIDEO