(Meridiananotizie) Roma, 21 dicembre 2012 – Il mondo non finirà il 21 dicembre 2012, e la profezia dei Maya è solo l’ultima di una lunga serie di bufale. Ma non dobbiamo dimenticare che se la fine del pianeta terra è un evento assai improbabile, l’estinzione della specie umana è sempre possibile. Il Geologo Mario Tozzi presenta così il libro “Pianeta Terra ultimo atto”.
Vestendo i panni dell’ultimo uomo sopravvissuto Tozzi racconta la vera storia del bombardamento meteoritico e del Diluvio universale, ma anche quella seconda tempesta sismica dell’Era moderna, cominciata con lo tsunami del 2004.
“I ghiacci polari sono spariti, il livello del mare si è alzato e Venezia, New York, Londra sono state sommerse. Il clima è impazzito, con estati bollenti e picchi di gelo invernale, e tempeste, uragani e alluvioni.” Così l’autore descrive il devastante scenario dell’anno 2019.
È solo la proiezione immaginaria di quanto la scienza ci prospetta come il nostro futuro. – ha commentato Tozzi – Ma noi preferiamo ignorarlo, senza modificare il nostro stile di vita. Il pianeta è stanco di noi ma non sarà a causa sua che spariremo. Se continuiamo così, ad annientarci ce la faremo benissimo da soli.
Il servizio di Teresa Ciliberto
Altre videonews di cultura
A piazza di Spagna e piazza Navona torna il Natale di Gesù bambino con il presepe romano VIDEO
‘De 3 en 3’ a Roma, intreccio di culture ed epoche nella mostra di Javier Marin VIDEO