(Meridiananotizie) Roma, 14 gennaio 2013 – In un Paese dove il commercio regolare ha avuto una perdita di incassi del 35% a causa della crisi, a danneggiare ulteriormente gli esercenti è l’abusivismo commerciale, che fa perdere loro un ulteriore 25% di guadagno. In particolare, l’allarme è stato dato da Salvatore Petracca, presidente di Ascofiori, durante l’incontro organizzato da Confcommercio Roma, chiedendo all’amministrazione “l’istituzione di una task force che vada a colpire capillarmente e continuativamente la rete di abusivismo che dietro nasconde un’organizzazione molto strutturata in tutta la città”. Durante il dibattito i commercianti hanno, inoltre, illustrato il problema di diversi ‘atti ritorsivi’ che secondo loro subirebbero da parte delle forze dell’ordine e che si tradurrebbero in un maggior controllo alle aziende regolari e meno verso gli abusivi, creando una situazione di tensione.
“Oggi qui abbiamo affrontato la questione in termini di repressione del fenomeno”, ha dichiarato Giuseppe Ciardi, delegato alla Sicurezza di Roma Capitale. “Abbiamo partecipato al direttivo di questa associazione – ha continuato Ciardi – per individuare alcuni strumenti operativi che ci consentano, sulla base delle segnalazioni degli associati, un intervento più forte sul territorio. Inoltre, sarà importante mettere in piedi delle normative che contrastino questi fenomeni”. Per il vice comandante della Polizia locale di Roma Capitale Antonio Di Maggio, “diverse sono le difficoltà sul territorio in quanto gli ambulanti sono tantissimi e il personale andrebbe incrementato”.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonews di Cronaca:
I Cassaintegrati Sigma-Tau in protesta sotto il palazzo della Regione Lazio VIDEO
Indagine CRI-CEnsis, 80% ancora volontario tra 10 anni, il 18% per mancanze statali VIDEO
39enne viterbese come Frank Abagnale jr: incastrato il genio della truffa VIDEO