(Meridiananotizie) Roma, 30 gennaio 2013 -In Italia, e in particolare per la provincia di Roma si diffonde il fenomeno dei Neet (Not in education, employment or training), giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non frequentano corsi di formazione. Questo è quanto è emerso dal rapporto “L’economia romana e della provincia nella crisi. Criticità e potenzialità del sistema imprenditoriale e del mercato del lavoro alla prova della crisi” presentato dall’campagna “Sbilanciamoci!”
Il Lazio risulta essere la regione in cui si è riscontrato la peggiore percentuale in termini di aumento dei Neet (+6,6% dal 2008 al 2011): passando dal 15% del 2008 al 21,6% del 2011. Nel 2010 oltre 113 mila sono stati quelli presenti nella provincia di Roma. Secondo lo studio il tasso dei Neet corrisponde complessivamente al 18,3% (15,9% per i maschi, 20,7% per le donne).
La provincia romana mostra anche una quota di “scoraggiati”, ovvero chi ha rinunciato a cercare un’occupazione, totale dei Neet inattivi pari al 13,0% (7.954 giovani) e una di forze di lavoro potenziali (chi cerca lavoro ma non attivamente) pari al 25% (15.256 giovani).
Nel periodo 2007-2011 il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) aumenta in modo netto e costante, fino a raggiungere nel 2011 il 29,1% in Italia e il picco del 36,1% nella provincia di Roma.
I dati del rapporto dell’associazione ‘Sbilanciamoci!’ sono la conferma della pesantezza della crisi. – ha spiegato Claudio Di Berardino, segretario generale Cgil Roma e Lazio – bisogna aprire concretamente su questo una discussione che coinvolga le intere classi dirigenti di questa città e di questa Regione.
Secondo Di Berardino il tema vero è il lavoro e occorre ripartire dalle grandi emergenze che sono le aziende, le vertenze. Non possono esserci solo gli ammortizzatori sociali come unica risposta, bisogna sviluppare quindi il tema delle politiche attive per aprire poi una discussione a tutti i livelli, partendo da quello locale.
Il servizio di Sabrina Agasucci
Altre videonews di cronaca
Lazio digitale, gli esperti informatici incontrano i politici per rilanciare il settore ICT VIDEO
Romana Recapiti, a rischio 102 posti. I dipendenti: Poste Italiane ci dia garanzie VIDEO