(Meridiananotizie) Roma, 12 febbraio 2013 – Un libro per evitare l’astensionismo. Così Rita Dietrich ci parla del suo “Votare per chi, votare perché”, libro che ripercorrendo i recenti avvenimenti che hanno riguardato la politica italiana, indaga le possibili conseguenze di una rinuncia, da parte degli italiani, a svolgere il loro ruolo di cittadini.
“Un manuale pre-elezioni di terapia intensiva” dice Paolo Guzzanti nella sua prefazione al volume, che tenta di rimettere in ordine le idee, di prendere le distanze dalle emozioni e di ricordarci da dove veniamo per capire dove possiamo andare. Un libro che si rivolge sia ai cittadini che ai politici. “Saremo protagonisti o sudditi?” si chiede in conclusione Guzzanti. Non ci resta che scoprirlo insieme a Rita Dietrich e al suo “Votare per chi, votare perché”.
Il servizio di Francesca Ferrajolo
Altre videonews di Cultura:
La musica classica e le associazioni unite per il volontariato in “nobili armonie” VIDEO
Ciocchetti e Carlucci insieme per rilancio cultura nel paese VIDEO