(Meridiananotizie) Roma, 4 marzo 2013 – Quattro nuovi pannelli storico illustrativi completeranno il percorso di visita di Forte Bravetta. I pannelli serviranno a raccontare al visitatore la storia del Forte, luogo di esecuzione delle condanne a morte dei partigiani e dei combattenti per la libertà durante il periodo fascista e in seguito nel corso dell’occupazione di Roma, ma anche le caratteristiche naturalistiche dell’area del Forte. L’inaugurazione dei pannelli e’ stata anticipata, questa mattina in Campidoglio, da un incontro studio sul Forte Bravetta aperto agli studenti degli istituti superiori romani.
Tra gli altri, era presente il sindaco Gianni Alemanno, che ha tenuto a sottolineare come “i pannelli che saranno inaugurati sono il primo passo per fare in modo che il Forte Bravetta sia completamente consegnato come luogo della memoria alla città di Roma”.
Augusto Pompeo autore del libro “Forte Bravetta”, che ha compiuto un intenso lavoro di raccolta dati sulla storia del territorio, spiega l’importanza di un luogo che è simbolo sia della resistenza che della condanna alla pena di morte. Forte Bravetta, collegata tristemente alle fucilazioni, racchiude in se la memoria storica della resistenza, inno alla dignità e alla libertà contro la negazione del diritto alla vita.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews su Cultura:
Vespasiano e la scuola, la mostra creata dagli studenti per un viaggio indietro nel tempo VIDEO
Nel concorso ‘Occupiamoci del Mondo’ le scuole vincitrici sostengono enti No Profit VIDEO
Tra immagini e parole la Capitale rivive i pilastri artistici del Novecento VIDEO