Eurispes sulla Capitale: città sicura, in calo omicidi e furti ma aumentano le violenze VIDEO

451

(Meridiananotizie) Roma, 19 aprile 2013 – “Roma è una città poco o affatto pericolosa sia in assoluto che comparativamente ad altre realtà omologhe, in Italia e all’estero”, èeurispes 1 a quanto emerge dal Rapporto EurispesRoma sicura”, presentato oggi ai Musei Capitolini. Secondo il rapporto tra il 2007 e il 2013, i delitti si sono ridotti del 10,5 per cento. Secondo Eurispes nel periodo 2007-2013 sono diminuite le denunce per associazione a delinquere (-66%), sequestri di persona (-37%), ricettazione (-23%), furto (-20%), omicidi volontari (-20%).

Sono invece aumentate le denunce per percosse (+80%), ingiurie e minacce (+73%) e estorsioni (+23%). Inoltre, gli omicidi colposi sono aumentati del 12% e le violenze del 19% dato, secondo l’Eurispes influenzato dall’introduzione del decreto legge 11/2009 che ha allargato il numero di atti che possono costituire violenza sessuale. Nel confronto tra Roma e le altre capitali del mondo, relativamente al numero di omicidi commessi, la Capitale risulta al trentacinquesimo posto su 47 città.

Roma occupa una posizione intermedia con 343 omicidi in dieci anni, un valore oltre venti volte più basso di Mosca e circa diciassette volte inferiore a New York, un quinto delle cifre relative a Londra (1.778), quasi un terzo rispetto a Berlino (892) e Tokyo (831), ma anche inferiore rispetto a città come Madrid (501) e Bruxelles (407). Ma la percezione dei cittadini rispetto alla sicurezza della Capitale è però ben diversa, secondo un sondaggio del gennaio 2012 condotto da Swg, risulta che il 71% dei romani non si sente sicuro nella Capitale. Il Campidoglio ha replicato al sondaggio e sulla base di una ricerca Ipsos ha abbassato la cifra al 44%. Secondo Eurispes il contrasto tra dati e percezioni è solo dovuto all’operato della stampa che offre un’immagine della sicurezza di Roma squilibrata sul tema della criminalità, perché parlare di quest’ultima in toni allarmistici e enfatici aumenterebbe l’audience e la curiosità.

Il servizio di Luisa Deiola

Altre videonews su Cronaca:

Erano specializzati in Hogan false, sequestrato opificio nel salernitano VIDEO

Il Bambino Gesù e Conad insieme per un “Cuore Nuovo” artificiale pediatrico VIDEO

Questione rifiuti, da Clini possibilità di chiudere Malagrotta: “Il sistema può fare a meno delle discariche” VID

Articolo precedenteErano specializzati in Hogan false, sequestrato opificio nel salernitano VIDEO
Articolo successivoAl Bioparco un’esplosione di microcosmi con la nuova area tematica “Farfalle&Co“ VIDEO