(Meridiananotizie) Roma, 8 aprile 2013 – Scrittore, poeta, drammaturgo, militare, politico, giornalista italiano, simbolo del Decadentismo italiano, eroe di guerra; Gabriele D’Annunzio era questo ma anche molto altro. A 150 anni dalla nascita principe di Montevenoso, il libro “Sulle rotte di Gabriele d’Annunzio” di Eugenio Sirolli, presentato in Campidoglio nella sala della Protomoteca, racconta i voli e le emozioni del Vate, dal primo del 1909, al più famoso volo su Vienna del 1918.I piloti dell’Associazione Fly Story, hanno voluto così ripercorrere le rotte e le gesta dannunziane.
Assieme alla presentazione del libro nella sala della Protomoteca, solo per un giorno, è esposta la mostra “Fly Story” che vede esposti foto e documenti che testimoniano l’ecletticità del Vate e il suo amore verso la potenza vitale del volo; la mostra è stata realizzata grazie all’impegno dell’autore del libro e di Alina Cilento, Presidente di Azione Donna. Grande soddisfazione per l’iniziativa da parte di Marco Pomarici, Presidente dell’Assemblea Capitolina e il consigliere municipale Christian Martelli.
Il servizio di Luisa Deiola
Altre videonews di Cultura
La Leda di Michelangelo ospite a Casavatore per promuovere cultura e legalità VIDEO
Per lo stato era non vedente ma al supermercato contava i centesimi. Arrestata falsa cieca VIDEO
Arrestato il terrore delle farmacie di Montesacro. E’ un 29enne romano VIDEO