(Meridiananotizie) Roma, 14 giugno 2013 – “Dal supermercato delle prestazioni al Budget di salute”, questo il titolo del convegno, promosso dall’ Opera don Calabria di Roma, che si è svolto in Campidoglio, con la presenza del sindaco Ignazio Marino, con l’obiettivo di proporre un vero cambiamento delle politiche regionali, in attuazione della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità, sancita dagli Stati membri dell’ONU, per smuovere l’attuale staticità e precarietà dei servizi, un diverso governo delle attività sanitarie e sociosanitarie per tutelare la salute delle persone e per promuovere il loro diritto di cittadinanza, come ha sottolineato Frate Giuseppe Brunelli, direttore OdC.
Il modello del Budget di Salute rappresenta la sintesi delle risorse economiche, professionali e umane necessarie per innescare un processo volto a ridare ad una persona, attraverso un progetto terapeutico riabilitativo personalizzato, un funzionamento sociale accettabile, alla cui produzione partecipano la persona stessa, la sua famiglia e la sua comunità. A parlarcene Fabrizio Starace del Dipartimento Salute Mentale e Dipendenze Patologiche, AUSL Modena. Un impegno importante al quale dedicherà attenzione Roma Capitale, come ha dichiarato il consigliere capitolino Paolo Masini.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Roma Capitale:
Ignazio Marino si insedia in Campidoglio e lo fa in sella alla sua bici VIDEO
Ignazio Marino sindaco, le proposte dei cittadini e le critiche contro l’ex Alemanno VIDEO