(Meridiananotizie) Roma, 12 giugno 2013 – La scalata del neo sindaco verso lo scranno più alto del Campidoglio è partita dalla salita di San Pietro in Carcere da dove, come promesso, è arrivato in bici per la cerimonia del passaggio di consegne con Gianni Alemanno. Diversi cittadini che lo hanno accolto con un applauso. Dopo aver parcheggiato la sua bicicletta sulla rastrelliera montata sotto palazzo Senatorio, Marino ha ‘preso possesso’ del suo nuovo studio al terzo piano. Ad accoglierlo l’ex primo cittadino Alemanno.
“Una grande emozione. Per una persona che è arrivata in questa meravigliosa città da bambino, divenire il sindaco di Roma è un momento molto emozionante – ha affermato Marino -. Io mi assumo questa responsabilità con grande umiltà e con l’idea di svolgere un compito a servizio della città, ascoltando i cittadini e partendo dai più deboli”. Dopo il passaggio di consegne, il neo sindaco ha visitato gli uffici della segreteria. Nella mattinata di domani, invece, si recherà in Campidoglio dove, ‘scortato’ dal cerimoniale, visiterà palazzo Senatorio. Nelle intenzioni del primo cittadino anche un passaggio negli uffici comunali per salutare i dipendenti di Roma Capitale. Riguardo la presentazione della giunta sarà effettuata nei prossimi giorni. “Ricomincerò dall’opposizione qui in Assemblea capitolina – ha dichiarato alla fine della cerimonia Alemanno –. Ho una serie di impegni e doveri nei confronti della città che devo portare avanti o come capogruppo di opposizione o come persona che sarà nella lista civica e quindi lavorerò per questo”. Lo ha detto l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, lasciando Palazzo Senatorio dopo la cerimonia del passaggio di consegne.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonews di Roma Capitale
Alemanno si arrende: adesso punta su un’opposizione seria e costruttiva VIDEO
Ignazio Marino nuovo sindaco di Roma, “Voglio che la Capitale sia orgogliosa di me” VIDEO