L’informazione e’ capitale civile, Stampa Romana nelle scuole per orientare ragazzi a lettura critica VIDEO

444

(Meridiananotizie) Roma 05 giugno 2013 – Orientarsi in modo critico nel mare magnum dell´informazione è ormai elemento imprescindibile per la creazione di un´opinione pubblica consapevole. “L´informazione è capitale civile” è il progetto organizzato dall´Associazione Stampa Romana che, nell’ambito della sua attività di formazione, ha coinvolto sedici diverse scuole secondarie di secondo grado e cinquecento ragazzi. “Con il sostegno e il finanziamento della Regione Lazio, nel corso del 2013, il Sindacato romano ha organizzato delle lezioni con giornalisti professionisti in 27 classi di Roma e Provincia, guidando gli studenti nella preparazione della prima prova dell’esame di Stato che prevede anche l’articolo di giornale”, ha spiegato Paolo Butturini, segretario Associazione Stampa Romana. Le attività formative, tenutesi in orario scolastico ed extrascolastico, oltre a elementi teorici hanno posto l´accento su esercitazioni pratiche e temi di attualità.   progetto-stampa-romana

Un’occasione, questa, anche per far conoscere ai ragazzi il mestiere di giornalista e dar loro degli strumenti in più per analizzare in maniera critica tutte le informazioni da cui vengono continuamente bombardati, soprattutto in Rete. “Progetto interessante che mette in sinergia dei giornalisti professionisti con i ragazzi” ha dichiarato Massimiliano Smeriglio, vicepresidente e assessore alla Formazione, Università, Scuola e Ricerca della Regione Lazio. A conclusione dell’attività di formazione, venerdì prossimo ci sarà la presentazione di un altro piccolo progetto che ha coinvolto alcune detenute del carcere di Rebibbia. Una classe di un liceo artistico romano, infatti, ha inaugurato una sezione per far sì che le detenute possano diplomarsi in modo da aiutarle nel loro riscatto sociale. Coinvolto nel progetto anche il regista Mimmo Calopresti, che per l’occasione, ha realizzato un video per l’Associazione.

Il servizio di Antonella D’Angelo

Altre videonews su Cronaca

Tutto il fascino dei borghi più belli d’Italia nella nuova guida 2013 VIDEO

Testamento solidale, per 8 italiani su 10 è tabù. Inizia una campagna d’informazione VIDEO

Il futuro delle abitazioni? Per Cna ed Enea la strada maestra è la ristrutturazione VIDEO

Articolo precedenteAllarme Censis, gli italiani sempre più sfiduciati verso la politica VIDEO
Articolo successivoL’ensemble “IF” arriva all’Auditorium Parco della Musica VIDEO