(Meridiananotizie) Roma, 11 giugno 2013 – Una settimana per lo “Sport contro la violenza di genere” dedicata all’eliminazione di ogni forma di abuso e discriminazione. Ad istituirla, grazie al protocollo d’intesa siglato nella sede del Coni, Josefa Idem, Ministro per le Pari opportunità, sport e politiche giovanili e il presidente del Coni Giovanni Malagò. Nella settimana scelta, la prima di ottobre di ogni anno, tutte le federazioni sportive, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva attiveranno ogni possibile strumento di natura politica, economica e sociale volto a prevenire e contrastare il fenomeno della violenza di genere.
Nel protocollo si legge che sial “il ministro per le Pari opportunità che il Coni ritengono prioritario e indifferibile adoperarsi nella lotta ad ogni forma di violenza di genere attraverso un forte impegno congiunto”, e che “è compito delle istituzioni sportive diffondere la conoscenza dei diritti della persona, della civile convivenza e del rispetto della legalità”. “Abbiamo accettato un bellissimo invito da parte del Ministro che ha chiesto al nostro mondo un forte segnale di attenzione e sensibilità su un tema all’ordine del giorno, purtroppo in negativo. Lo sport può e deve fare molto. E’ forte il desiderio di far vedere che ci siamo e lo sport deve dare l’esempio”, ha dichiarato Malagò durante il suo intervento.
Il Ministro Idem ha espresso la sua soddisfazione per la firma del protocollo. “Sono molto orgogliosa di questa firma. Sono passate appena sei settimane dal nostro insediamento e siamo qui a dare un segnale forte per lo sport e le pari opportunità. Lo sport è uno strumento straordinario per arrivare al cuore del Paese e per il contrasto della violenza di genere e in particolare quelli sulle donne.
Oggi con il ruolo che ricopro sono felice di invitare tutti gli atleti a rendersi protagonisti in questa battaglia. Un’indagine Istat nel 2007 ha tracciato un quadro preoccupante in cui una donna su tre ha subito violenza. Più di 120 donne sono state uccise lo scorso anno, è un fenomeno quindi molto diffuso. Serve un cambiamento culturale e in questo lo sport è essenziale perché entra nelle case di tutti”.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Sport:
La Roma stacca la Lazio di un punto ma per il posto in Europa si aspetta il Derby VIDEO
“Crea la tua giornata della cortesia”, i bambini per un mondo senza discriminazioni VIDEO
La Lazio porta la Coppa Italia e migliaia di tifosi a piazza di Spagna VIDEO