Roma crocevia della mobilità sostenibile, due giorni per dire “No allo spegnimento del motore dell’economia” VIDEO

348

(Meridiananotizie) Roma, 12 giugno 2013 – Due giorni per rilanciare la mobilità responsabile ed ecosostenibile, su auto e moto, e denunciare le continue vessazioni subite dalla filiera, questi gli obiettivi di “Missione Mobilità”, la manifestazione promossa da AMOER, Associazione per una Mobilità Equa e Responsabile, in programma dal 21 al 22 giugno nella sede della Pontificia Università Lateranense. L’iniziativa, dopo il successo della scorsa edizione a Torino, approda nella Capitale e si rivela un’occasione importante per proporre idee e ricette concrete per superare la crisi del settore. automobili2

Due giorni di incontri dove istituzioni, imprenditori, esperti del mondo scientifico e universitario, appassionati dei motori e rappresentanti della filiera dell’auto e della moto discuteranno su argomenti di attualità riguardanti il settore. Missione Mobilità 2013  diventa anche un’opportunità per porre l’attenzione sulla criminalizzazione della mobilità a due e quattro ruote condotta negli ultimi mesi che ha generato uno scenario preoccupante con un calo delle vendite di vetture, ridotte ai livelli di una quarantina di anni fa e un modo per parlare della mobilità a motore come elemento strategico della nostra industria, all’interno di un piano generale di mobilità equa e responsabile, come ha sottolineato Pierlugi Bonora,  giornalista e Presidente di AMOER.

La criminalizzazione della mobilità a motore condotta negli ultimi mesi ha generato oggi uno scenario preoccupante: le vendite di vetture sono in calo da 36 mesi con le famiglie rinviano l’acquisto di auto nuove e le riparazioni di quella in loro possesso; intanto, resta alto il costo della benzina e altri costi accessori come rc auto e bollo. “Il salvadanaio dell’auto si è rotto e il fisco non riesce a cavarne i soldi sperati perché gli automobilisti non destinano più al proprio veicolo le poche risorse disponibili”, ha dichiarato Angelo Sticchi Damiani, presidente dell’ACI.

Il servizio di Mariacristina Massaro

Altre videonews su Eventi:

L’ensemble “IF” arriva all’Auditorium Parco della Musica VIDEO

Una striscia di terra feconda, ultimo appuntamento d’eccezione con il jazz VIDEO

“Suona Francese”, l’auditorium omaggia Leo Ferrè con Thiéfaine e i Têtes de Bois VIDEO

 

 

 

Articolo precedenteI Vigili del fuoco in agitazione, “Vogliamo essere equiparati agli altri corpi dello stato” VIDEO
Articolo successivoZingaretti difende l’assessore Ricci: fatto privato che non riguarda P.A. Storace e M5S incalzano VIDEO