(Meridiananotizie) Roma, 17 giugno 2013 – Sono le storie di violenze sulle donne a dominare la scena nel quarto appuntamento di Letterature Festival Internazionale di Roma. Sul palco di Massenzio si racconteranno storie di violenza subite, fisiche e psicologiche, ma anche esperienza di chi ha avuto il coraggio di denunciare e di uscire fuori da un inferno per riprendersi la vita negata per riconquistare la dignità perduta. 1 Donna x Amica, storie di risposta non violente di un centro realizzato da giovani donne, sarà lo spettacolo che caratterizzerà la serata di martedì 18 giugno, quando si porteranno in scena testimonianze delle associazioni che hanno collaborato al programma: Centro Donne D.A.L.I.A Roma e Telefono Rosa. Obiettivo dell’evento portare la testimonianza di molte donne le quali hanno dimostrato che forza e violenza non sono la stessa cosa.
Per queste donne la vera forza rappresenta la capacità di guardare il mondo con occhi realistici, riuscire nonostante le dure prove a cui ci sottopone la vita, a pensarlo e a viverlo in modo diverso, per una domani migliore. Le scrittrici protagoniste saranno Serena Dandini, impegnata nel progetto “Ferite a morte” per combattere la violenza sulle donne, Concita De Gregorio, che nel suo ultimo libro “Io vi maledico” ha voluto dare voce a chi voce non avrebbe, e tre autrici straniere: la giovane autrice di origine nigeriana Taihe Selasi, la poetessa e scrittrice siriana Maram Al-Masri e la giornalista e scrittrice di origine iraniana Farian Sabahi.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews di Eventi
Ostia invasa da Harley Davidson, così si festeggia il 110° anniversario VIDEO
Mondofitness, al via la 14esima edizione. 90 giorni dedicati a sport e benessere VIDEO
“Summer Festivals in Umbria 2013”, i cinque maggiori Festivals dell’estate umbra VIDEO