(MeridianaNotizie) Roma, 20 giugno 2013 – 150 manufatti provenienti dal collezioni della Proivicia dello Shanxi, dello Shandong, dell’Hubei e del Sichuan saranno visibili dal 20 giugno 2013 fino al 20 marzo 2014 al Museo di Palazzo Venezia. La prima mostra della civiltà cinese rientra nel quadro dell’accordo di Stato siglato tra Italia e Cina per la promozione del patrimonio culturale italo-cinese e prevede lo scambio di spazi museali permanenti dedicati alle rispettive culture.
Attraverso i preziosi reperti si potrà conoscere il percorso storico dagli occhi a mandorla da 5mila anni fa fino alla prima unificazione sotto l’Imperatore Qin nel 221 a.c. La mostra è suddivisa in 5 parti, la nascita della civiltà, l’avvento del regno, i sacrifici per gli Dei e gli antenati, la musica legata alle cerimonie e l’epoca degli stati guerrieri. Di ogni epoca il pubblico riuscirà a conoscerne gli aspetti più caratteristici, cosi da avere un quadro storico e culturale accurato di quel leggendario periodo.
Il servizio di Cristina Pantaleoni
Altre videonews di Eventi
Bosco di Eros e Nazioni in festa, al via i Giardini di Luglio della Filarmonica Romana VIDEO
Da Milano a Roma 250 bambini sul Frecciargento per incontrare Papa Francesco VIDEO
Drammi e storie in rosa per la quarta serata del Festival della Letteratura VIDEO