(MeridianaNotizie) Roma, 26 giugno 2013 – La cultura indiana sbarca in Italia e approda a Roma. Dopo la mostra Indian Highway che nel 2011 ha portato al MAXXI più di 80 artisti indiani, il museo torna ad ospitare il paese asiatico grazie a IN-DIALOGUE, un format in collaborazione con FIND Fondazione India-Europa di Nuovi Dialoghi. Un’interessante iniziativa culturale destinata ad arricchire il nostro paese con la presenza di artisti, poeti, scrittori, filosofi ed intellettuali indiani.
Una piattaforma di scambio culturale tra India e Europa attiva non solo a Roma, ma anche a Losanna e a Parigi, come ci racconta il direttore artistico Riccardo Biadene. FIND quest’anno inaugura le sue attività a Roma dal 21 al 29 giugno, proponendo una settimana ricca di cultura, musica, fotografia, danza e convegni dedicati all’India. La Fondazione no-profit pone l’accento sugli scambi culturali tra l’India e l’Europa, in un momento storico dove il dialogo risulta importante per l’apertura ad un mondo culturale diverso dal nostro, come ricorda Ruchita Gupta, fondatrice di un’associazione contro il traffico sessuale chiamata Apne aap women worldwide. In India i casi di violenza sono sempre più numerosi ed è perciò importante portare avanti una campagna a favore dei diritti delle donne. Secondo Gupta “L’importanza della fondazione FIND è anche per l’apertura al dialogo riguardo al genere, alla sessualità, all’arte, al corpo e a molti altri tipi di dialogo ora presenti fra India e Europa”. Malvika Singh, curatrice di The India Magazine ed editrice di Seminar – A Journal of Ideas andAlternatives, ricorda l’importanza dell’associazione FIND per le nuove generazioni. The Seminar rappresenta una piattaforma di scambio culturale indirizzata ai giovani, invogliandoli a comunicare con gli altri.
Il servizio di Simona Berterame
Altre videonews su Eventi:
Suona Francese sbarca ai giardini della Farnesina con le Ri_Percussioni di Philippe Spiesser VIDEO
Torna Botteghiamo, il tour tra la tradizione artigiana nel cuore di Roma VIDEO
Non più Terme di Caracalla ma Basilica San Paolo: cambia la location della festa de l’Unità VIDEO