(Meridiananotizie) Roma, 14 giugno 2013 – Oltre 16mila sacche di sangue raccolte nel 2012 da circa 15mila donatori. Un trend in crescita per l’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù, principale Centro di raccolta di sangue del Lazio, che per il 2013 conta di superare le 20mila unità. In occasione della “Giornata mondiale del donatore di sangue” l’ospedale pediatrico romano ha accolto questa mattina la visita del ministro della salute, Beatrice Lorenzin.
“Accogliamo questa Giornata mondiale per ringraziare il milione e 700 mila volontari che in Italia a titolo gratuito offrono il sangue – ha spiegato il ministro – Questo ci permette di raccogliere circa 3 milioni di donazioni all’anno, un numero che ci rende vicini all’autosufficienza. Questo un ospedale di eccellenza assoluta in Italia, in particolare per quanto riguarda le malattie rare che colpiscono i bambini e trapianti”.
Delle 16.096 sacche di sangue raccolte nel 2012 dal Bambino Gesù, quasi 10 mila hanno coperto il fabbisogno interno dell’Ospedale, le restanti 6.000 sono state destinate a rispondere alle emergenze del Lazio. Particolarmente buono il livello di raccolta di piastrine, pari a 2.195 unità. I dati del 2013 indicano un aumento del numero delle donazioni: nei primi 4 mesi sono state raccolte 5.472 sacche di sangue e per la fine dell’anno si stima di raggiungere le 22.000 unità, con un aumento previsto delle donazioni del 20%.
Il servizio di Teresa Ciliberto
Altre videnews di sanità
Lavoratori ISS incontrano Lorenzin: chiedono sblocco salari e soluzione per precari VIDEO
Da Chester a Roma, 1400 miglia per raccogliere fondi per la Sindrome di Rett VIDEO