Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Corruzione, 7 arresti a Roma. In carcere il giudice del Tar del Lazio De Bernardi
    Cronaca

    Corruzione, 7 arresti a Roma. In carcere il giudice del Tar del Lazio De Bernardi

    RedazioneBy Redazione22 Luglio 2013Updated:22 Luglio 20131 commento17 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    GUARDA IL VIDEO

    C’è anche il costruttore Claudio Salini, dell’omonima impresa edile, tra gli indagati per corruzione coinvolti nell’inchiesta sui ricorsi pilotati al Tar del Lazio.

    (MeridianaNotizie) Roma, 22 luglio 2013 – Sette arresti, tre in carcere e quattro ai domiciliari, sono stati eseguiti dai carabinieri del Noe su ordine del gip Maria Paola Tomaselli su richiesta del pm Stefano Pesci per corruzione in atti giudiziari. Tra gli arrestati figura il giudice Franco Angelo De Bernardi, già in servizio al Tar del Lazio, l‘avvocato amministrativista Matilde De Paola, l’uomo d’affari Giorgio Cerruti e l’ex presidente della Banca Popolare di Spoleto, Giovanni Antonini. Tra gli indagati figurano anche due alti ufficiali della Marina Militare. De Bernardi era già stato arrestato lo scorso maggio nell’ambito di un’inchiesta su un’attività abusiva finanziaria condotta dalla procura di Palermo. Secondo il gip De Bernardi avrebbe concluso un accordo, “da applicarsi a un numero indeterminato di casi futuri, in base al quale quest’ultima si impegnava a corrispondere al giudice del Tar somme di denaro quale compenso per il compimento di una serie di atti contrari ai doveri d’ufficio consistenti di volta in volta, nell’accordarsi con parti processuali in ordine alla nomina della stessa De Paola quale difensore in procedimenti davanti al Tar del Lazio, nella messa a disposizione di elementi privilegiati di conoscenza in ordine ai meccanismi interni dell’ufficio, nel concreto supporto nella stesura di atti processuali destinati ad essere depositati nell’ambito di procedimenti pendenti presso l’ufficio in cui De Bernardi presta servizio, nell’attività di indebito interessamento e di indebita interferenza da parte del giudice volta ad alterare i percorsi procedurali e i contenuti delle decisioni dei ricorsi patrocinati dalla legale”. Accordo che, secondo il gip, avrebbe trovato “concreta attuazione” in diversi procedimenti. antonini-spoleto2

    In particolare il giudice ha applicato il carcere nei confronti di Franco Angelo Maria De Bernardi, Matilde De Paola, Giorgio Cerruti; ai domiciliari invece sono finiti Giovannino Antonini, Francesco Clemente, Francesco Felice Lucio De Sanctis, Marco Pinti. Oltre 17 gli indagati complessivamente nell’inchiesta che prende in esame fatti avvenuti dagli ultimi mesi del 2012 ad oggi e che “trae origine dall’attività di intercettazione disposta nell’ambito di altro e diverso procedimento – si legge nelle 101 pagine dell’ordinanza del gip – pendente dinanzi alla Procura di Napoli ed ha ad oggetto fatti di particolare gravità, trattandosi di una serie di delitti di corruzione in atti giudiziari , che si realizzano nell’ambito del Tar del Lazio, che vedono il coinvolgimento di numerosi soggetti”. Tra gli indagati figurano anche due ammiragli della marina militare. Stando al gip, De Bernardi avrebbe “indirizzato allo studio dell’avvocato Matilde De Paola i due ammiragli, curando per loro la stesura dei ricorsi amministrativi dagli stessi proposti ed influendo in modo determinante nella stessa stesura della sentenza, ricevendo quale corrispettivo dall’avvocato De Paola, per il tramite della propria convivente (che emetteva in relazione a tale pagamento fattura per operazioni inesistenti) la somma di 10mila euro”. Per il gip, “il giudice ha svolto un’attività di interferenza nella fase di studio e di predisposizione del ricorso”. In una conversazione con l’avvocato De Paola, intercettata dagli investigatori, il magistrato amministrativo De Bernardi afferma che per la vicenda ha realizzato “una sentenza ad hoc”.

    “L’esame del considerevole compendio probatorio trasmesso all’attenzione del giudicante, dimostra in maniera chiara ed univoca la sussistenza di un articolato ed organizzato sistema di corruzione che fa capo al De Bernardi”. Questo un passaggio delle 101 una pagine del provvedimento cautelare emesso nei confronti di sette persone dal gip Maria Paola Tomaselli nell’ambito di un’inchiesta su ricorsi pilotati al Tar del Lazio. “Sussistono seri elementi, ben al di là di quanto esige il parametro dei gravi indizi di colpevolezza, in ordine al fatto – si legge nel provvedimento – che, egli si sia ripetutamente accordato con diversi privati ed in relazione a diversi procedimenti per alterare, dietro la corresponsione di somme di denaro, il corretto e imparziale esercizio dell’attività giurisdiziona1e. In particolare risulta che egli abbia svolto tale illecita attività di interferenza avvalendosi, nella maggior parte dei casi, dell’ausilio dell’avvocato De Paola, avvocato amministrativista del foro di Roma. Al riguardo le emergenze processuali hanno dimostrato che il giudice aveva stretto con la citata professionista un accordo corruttivo ‘aperto’ in virtù del quale egli, in cambio di una parte degli onorari, non solo avrebbe indirizzato alla medesima persone che a lui si rivolgevano per ottenere il suo interessamento ai procedimenti che li riguardavano , ma avrebbe altresì supportato il ricorrente mediante una fattiva collaborazione nell’attività di assistenza legale”.

     C’è anche il costruttore Claudio Salini, dell’omonima impresa edile, tra gli indagati per corruzione coinvolti nell’inchiesta sui ricorsi pilotati al Tar del Lazio. Un coinvolgimento che, per chi indaga, è relativo all’annullamento del provvedimento di assegnazione dell’appalto per la costruzione del Ponte della Scafa dove la società riconducibile all’imprenditore si è classificata seconda. Stando all’ordinanza cautelare, il giudice amministrativo Franco De Bernardi e l’avvocato Matilde De Paola, a partire dallo scorso marzo, “accettavano, per il tramite di Francesco Clemente (anche lui indagato e già ai domiciliari, ndr.) da Ics Grandi Lavori spa (riconducibile al Gruppo facente Capo a Claudio Salini e quindi di fatto riferibile ad attività di controllo di quest’ultimo) la promessa del pagamento di imprecisate somme di denaro in cambio della sua attività di indebito interessamento ed illecita interferenza volti ad alterare le corrette procedure di assegnazione e decisione del ricorso proposto da ICS per l’annullamento del provvedimento di assegnazione dell’appalto per la costruzione del Ponte della Scafa”. “Condotta illecita – scrive il gip Maria Paola Tomaselli – in effetti concretamente posta in essere da De Bernardi mediante la predisposizione di memorie difensive ed altre condotte orientate a conseguire un esito favorevole al ricorrente, come in effetti avvenuto, con corresponsione a De Bernardi di una prima parte (euro 5.000) del compenso concordato”. Claudio Salini, scrive il gip, “è in definitiva il soggetto direttamente interessato dal ricorso, appare pienamente al corrente della questione e ciò non solo, sotto un profilo formale, in ragione della carica sociale ricoperta, ma in relazione soprattutto al contatto diretto registratosi tra lo stesso e il De Berardi”.

    Nel ricostruire la vicenda il gip spiega che in questo caso “il privato non contatta il giudice De Bernardi, ma è, al contrario, già un cliente dell’avvocato De Paola, alla quale era stato indirizzato dal di lei marito, amico dell’amministratore delegato della società Francesco Clemente”. Secondo il gip, la De Paola “ricorre al sostegno del giudice De Bernardi al fine evidente di acquisire il gruppo Salini come cliente, avendo peraltro ben compreso che Clemente l’aveva incaricata della causa, affiancandola all’avvocato” già incaricato “proprio per giovarsi dell’intervento illecito di De Bernardi”. Numerose le conversazioni intercettate sul punto, da cui emerge che “da un canto Clemente, per conto del gruppo Salini, si rivolga alla De Paola, affiancandola a un precedente difensore, per ottenere il concreto ed illecito “interessamento” del giudice nell’ambito del Tar e che dall’altro che la De Paola, compreso il vero motivo che ha indotto Clemente a conferirle l’incarico, coinvolga De Bernardi al fine di fidelizzare il cliente e rendere stabile il rapporto”. Fatta salva questa diversa modalità di acquisizione del cliente, evidenza il gip, “anche nel caso del ricorso di Salini l’attività della coppia De Bernardi-De Paola si sviluppa secondo gli schemi collaudati. Il soggetto che si rapporta con la De Paola è Clemente e De Bernardi, dopo aver palesato la propria “fattiva presenza”, limita al minimo i contatti diretti con i “clienti”, una volta che gli stessi abbiano incaricato il legale, limitandosi ad intervenire esclusivamente nei momenti in cui si presentino delle criticità o delle difficoltà nel rapporto con i medesimi”.

    La Ics Grandi Lavori Spa ha richiesto – come pervenutoci in redazione – la rettifica di quanto sopra riportato e si dichiara estranea ai fatti che hanno portato all’arresto del Magiustrato Franco De Bernardi e dell’avvocato Matilde De Paola. La Ics Grandi Lavori inoltre in riferimento alla gara indetta da Roma Capitale per la costruzione del Ponte della Scafa precisa che il Tar non si è ancora pronunciato sulla fondatezza del ricorso, rimettendo ad un CTU la valutazione degli aspetti tecnici della questione.

    Altre videonews di Cronaca

    Edilizia, l’allarme di Ance Lazio: in 3 anni persi 21 mila posti. Smeriglio apre su sblocco fondi europei

    Trovata la “Santa Barbara” di Cretarola, uccise il boss Vincenzo Femia

    Fori Imperiali, Belviso lancia referendum “Liberi di scegliere” per decidere se pedonalizzarli

    antonini banca popolare di spoleto Corruzionem carabinieri de bernardi de paola ricordi pilotati tar lazio salini TAR Lazio
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 20251 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Fontana "Anche i Comuni hanno diritto all'autonomia, non solo le Regioni" 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Io sono sempre stato dell'opinione che quando uno è autonomista e federalista lo deve essere sempre e in assoluto. Quindi non credo debba esserci solo maggiore autonomia per le Regioni, ma penso che anche gli enti territoriali come i Comuni e le grandi città abbiano diritto ad avere il loro spazio e […]
      pillole
    • Decarbonizzazione delle reti gas, a Enlit 2025 il progetto Hyround di Italgas 20 Novembre 2025
      BILBAO (SPAGNA) (ITALPRESS) - Dalla Sardegna alla Spagna. In occasione di Enlit - il principale evento europeo che si occupa di transizione energetica, digitalizzazione e decarbonizzazione che quest'anno si svolge a Bilbao - Italgas ha portato la propria esperienza in tema di decarbonizzazione delle reti gas illustrando il progetto Hyround, l’impianto di produzione di idrogeno […]
      pillole
    • Guida Michelin 2026, in Italia 25 nuovi ristoranti stellati 20 Novembre 2025
      PARMA (ITALPRESS) - La Guida Michelin Italia 2026, presentata a Parma, celebra 25 nuovi ingressi tra i ristoranti stellati. Nel dettaglio si aggiunge un nuovo ristorante insignito delle tre Stelle Michelin, portando a 15 il totale dei locali che rappresentano l’eccellenza assoluta sul territorio nazionale. Sono inoltre stati premiati 2 nuovi ristoranti con le due […]
      pillole
    • Estorsione con metodo mafioso a un imprenditore edile, un arresto nel Reggino 20 Novembre 2025
      REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria e della Compagnia di Melito Porto Salvo, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un indagato di 78 anni, residente a Montebello Jonico. L'attività investigativa […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 20251 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.