Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Parmitano chiama Bambino Gesu, i piccoli pazienti intervistano l’astronauta italiano
    Cronaca

    Parmitano chiama Bambino Gesu, i piccoli pazienti intervistano l’astronauta italiano

    RedazioneBy Redazione10 Luglio 2013Updated:10 Luglio 20131 commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    GUARDA IL VIDEO

    (MeridianaNotizie) Roma, 10 luglio 2013 – Un’intervista particolare quella a cui si è sottoposto l’astronauta italiano Luca Parmitano. In poco meno di dieci minuti di collegamento audio “spaziale” e i piccoli pazienti dell’ospedale Bambino Gesù hanno fatto all’astronauta le domande più semplici e allo stesso tempo più belle alle quali Parmitano poteva rispondere. Un momento per non dimenticare neanche a bordo della stazione spaziale Iss, l’entusiasmo di essere bambini. “buongiorno vi ricevo forte e chiaro!” Dopo brevissimi minuti iniziali di problemi tecnici, ecco la voce dell’astronauta che ha salutato i bambini che lo hanno subito accolto con ben 12 curiosità.PARMITANO-BAMBINOGESU1 “Come fai a sdraiarti quando dormi?”, “Come fai ad andare in bagno in assenza di gravità?”, “Come passi il tempo?”, “Chi ti cura se stai male?”, “Usi l’orologio da lassu’?”, “La prima cosa che hai pensato appena salito sulla Iss?”.  Ad organizzare l’evento “particolare” l’agenzia spaziale italiana (Asi), l’agenzia spaziale europea (Esa), e l’ospedale pediatrico Bambino Gesu’, con la collaborazione di Radioamatori Ariss. Tante le curiosita’ dei piccoli pazienti e tanta anche l’attenzione con cui Luca Parmitano ha risposto ai loro quesiti. Per dormire “non ci sdraiamo perche’ qui non esiste pavimento quindi non c’e’ ne’ sopra ne’ sotto. – ha spiegato l’astronauta – E per andare in bagno abbiamo qualcosa di simile al bagno terrestre”. “Cosa ti manca di più della terra?” hanno chiesto i bambini. “Mi manca la famiglia, i bambini, mi mancate voi”, ha risposto Parmitano.

    “Guardare la terra e’ un modo molto bello di passare il tempo. – ha risposto l’astronauta a chi gli chiedeva come passasse il tempo. E ancora: “Chi ti cura se stai male?”. “Spero di non stare male ma siamo addestrati per il primo soccorso e comunque c’e’ qualcuno che ci assiste da terra, poi anch’io sono un mezzo dottore”. Poi e’ arrivata la domanda che tutti i bambini vorrebbero fare ad un astronauta: “Hai mai incontrato un alieno o hai visto cose strane?”. “Gli alieni li ho visti sulla terra, – ha risposto sorridendo l’astronauta – di cose strane ne ho viste tante”. “Come sono le stelle viste dalla Iss?”. “Sono come le vediamo dalla terra, solo che qui vediamo il loro vero colore”, ha detto l’astronauta catanese. Alla domanda quale fosse “la scoperta più bella che hai fatto sulla Iss”, Parmitano ha risposto: “Personalmente nessuna, se non quella che il mondo visto da qui non ha confini”. E, infine, la descrizione della terra visto da li’. “E’ blu, bellissima, un gioiello blu sospeso nel nero”, ha risposto l’astronauta. Emozione sia tra i bambini sia tra i genitori. “E’ stato davvero bello! Voglio farlo anch’io da grande”, ha detto a voce bassa Claudio, un “lettore” che ha avuto la fortuna di chiacchierare con “l’uomo delle stelle”. La piccola Sara, cappellino rosa in testa, ha aggiunto: “Bello ma non lo farei…troppi mesi lontano da casa”. Un’esperienza “bella ed emozionante” anche per il presidente dell’ospedale, Giuseppe Profiti. “Con Parmitano c’e’ un po’ tutta l’Italia e ci sembrava logico far ‘salire’ idealmente sulla stazione anche i bambini che sono qui. In questi giorni prima del collegamento c’era forse molta più ansia tra i genitori che tra i bambini. Hanno ricevuto risposte a tutte le loro domande e speriamo adesso noi di riuscire a farlo”.

    Il servizio di Cristina Pantaleoni

    Altre videonews di Cronaca

    90 anni Cnr, a lezione dal Nobel Serge Haroche per capire l’atomo di Bohr

    Lavoratori Usb in presidio sotto la regione: la giunta intervenga, la crisi non e’ solo nostra

    Tor Pignattara, 51enne uccide la madre di 80 anni e tenta il suicidio

    ariss asi bambino gesù esa giuseppe profiti luca parmitano pediatria stazione spaziale iss
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ariccia

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    By marco20 Novembre 202510 Ariccia 3 Mins Read

    Nella XXVII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico di Paestum 2025, che si è svolta dal…

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina. Investimento da 300 mln 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina, in programma tra febbraio e marzo 2026. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto un investimento di circa 300 milioni di euro per realizzare le infrastrutture […]
      pillole
    • Pianeta donna - Puntata del 20/11/2025 20 Novembre 2025
      MILANO (ITALPRESS) - Nella ventinovesima puntata di Pianeta Donna, format dell'Italpress che ha come protagoniste le donne, Carola Salvato dialoga con Stefania Mancini, Imprenditrice in Sanità Digitale e attivista per la Parità di Genere, e con Juli Hysenbelli, Global Lead for Connected Care, AWS Healthcare and Lifesciences. All'inizio della puntata Alessandra Graziottin, ginecologa, oncologa e […]
      pillole
    • Operazione Ipogeo, Procuratore Catania "Arrestati non nuovi a simili episodi" 20 Novembre 2025
      CATANIA (ITALPRESS) - "L'obiettivo di queste persone è stato solo uno, quello di attaccare i rappresentanti dello Stato. Alcuni degli infagati sono stati arrestati per fatti più o meno simili avvenuti qualche tempo prima a Messina, quindi si tratta di un'attività di attacco gratuito ". Lo ha sottolineato il procuratore della Repubblica di Catania Francesco […]
      pillole
    • Dichiarazione dei redditi e richiesta di rimborsi, come procedere 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Dichiarazione dei redditi, come procedere in caso di rimborso diverso da quello richiesto. L'analisi di Gianni Lepre. fsc/mrv
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    Recenti

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    20 Novembre 2025

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025
    Arte

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    By admin20 Novembre 20252 Arte 4 Mins Read

      Dal 21 novembre 2025 al 12 aprile 2026 l’opera “Visitazione al sepolcro con la Vergine…

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.