Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi
    • Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”
    • Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese
    • Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA
    • Turismo, l’Ia spinge industria ospitalità, a InOut arrivano assistenti virtuali e nuove tecnologie
    • Usa, Agenzia sanitaria nel caos: Casa Bianca licenzia direttrice, lei si rifiuta di lasciare
    • Venezia 2025, Clooney fa tremare il Lido… ma è solo un falso allarme
    • Mantova, auto finisce nel Po: morti due anziani
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Sciopero benzinai, gestori contro le grandi compagnie petrolifere: stop ai rincari
    Cronaca

    Sciopero benzinai, gestori contro le grandi compagnie petrolifere: stop ai rincari

    RedazioneBy Redazione16 Luglio 20131 commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    GUARDA IL VIDEO

    Continuano gli aumenti: in alcune aree del Paese i rincari portano la “verde” a quota 1,877 euro/litro.

    (Meridiana Notizie) Roma, 16 luglio 2013 – Pompe di benzina vuote lungo tutte le tratte autostradali, tangenziali e raccordi compresi, dalle 22 di domani fino alle 6 del 19 luglio. E’ stato confermato lo sciopero dei benzinai nelle aree di servizio delle maggiori arterie di tutto il paese. Lo annunciano Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Anisa Confcommercio in una nota, spiegando che il Governo è stato “indifferente” alle denunce dei gestori. area-sosta-autostrada

    “Solo assoluta indifferenza – spiegano le tre sigle dei gestori nella nota congiunta – Nessun intervento per esercitare le prerogative istituzionali indirizzate a garantire il rispetto delle leggi e degli accordi formalmente sottoscritti. Nessuna attività di mediazione fra le parti per impedire un vero e proprio ‘olocausto economico’ perpetrato ai danni di centinaia di imprese di gestione e di oltre 6.000 lavoratori cui viene violentemente sottratto reddito e posto di lavoro”. Il Ministero delle sviluppo economico, proseguono, “rimane, a giudicare dai comportamenti finora assunti, intenzionalmente inerte, confidando – con una alleanza incomprensibile e innaturale – che la manifestazione di sciopero proclamata per le prossime ore possa essere fisicamente contrastata dalle potenti ‘controparti’ dei gestori: petrolieri e concessionari autostradali”. I gestori evidenziano inoltre come “la Commissione di Garanzia sullo sciopero – che nella normalità dovrebbe intervenire sugli scioperanti – ha invece appena fatto sapere di voler convocare le compagnie petrolifere e i concessionari autostradali. Una iniziativa – indipendentemente dagli esiti cui potrà giungere, nei limiti delle facoltà delineate dalla legge istitutiva – per la quale la categoria intende esprimere immediatamente il suo profondo apprezzamento”. “Anche grazie al conforto di una tale iniziativa – concludono -, le organizzazioni di categoria insistono nel chiedere pressantemente al Governo, nella sua collegialità e in particolare alla Presidenza del Consiglio, una piena assunzione di responsabilità“.

    Il ministro dello Sviluppo Economico Flavio Zanonato ha disposto un richiamo ai petrolieri per quanto riguarda l’aumento dei prezzi dei carburanti. Lo ha detto a Piossasco a margine dell’inaugurazione dei lavori del nuovo elettrodotto Italia-Francia. Zanonato ha anche annunciato un piano per evitare gli aumenti.

    “Il rincaro è prevalentemente dovuto ad un aumento del greggio e della domanda – ha detto Zanonato – e per questo i petrolieri aumentano il prezzo. Ma lo stacco, cioè la differenza tra quanto crescono i listini europei rispetto ai nostri, è minimo. Ho comunque già disposto un richiamo ai petrolieri chiedendo loro di tenere conto della situazione del nostro Paese. Oggi ne ho parlato casualmente con un petroliere. Stiamo predisponendo un richiamo perché non ci siano aumenti”.

    L’Autorità Garante per gli scioperi ha convocato per mercoledì pomeriggio le compagnie petrolifere (Eni, Shell, Q8, Api, Tamoil, TotalErg, Esso) e il concessionario Autostrade nel tentativo di riattivare la trattativa con i sindacati dei benzinai.

    L’incontro, spiegano le fonti, non servirà a scongiurare lo sciopero proclamato dai benzinai (peraltro conformemente alla legge) sulle tratte autostradali a partire dalla serata di domani, ma ad individuare possibili margini per riaprire il dialogo tra le parti.

    Tuttavia continuano gli aumenti oggi e nel fine settimana sui prezzi dei carburanti, mentre i mercati internazionali non danno tregua. Le medie nazionali della benzina e del diesel sono rispettivamente a 1,836 e 1,739 euro/litro (Gpl a 0,789). Per la ‘verde’ punte in alcune aree del Paese al livello di inizio 2013, ovvero 1,877 euro/litro.

    Altre videonews di Cronaca

    La favela di Varginha si prepara alla visita di Papa Francesco

    La Croce Rossa contro la privatizzazione dell’ente. A rischio 4 mila posti di lavoro

    Attivo il nuovo capolinea Cotral dalla Stazione Tiburtina: collegherà Roma a Rieti

    Anisa Confcommercio autostrade Faib Confesercenti Fegica Cisl Flavio Zanonato Rincari benzina sciopero
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

    28 Agosto 2025

    Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

    28 Agosto 2025

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    28 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Meeting Rimini, Confeuro: “Agricoltura non è solo export ma tutela di tutti piccoli e medi produttori”

    By marco28 Agosto 20252 Agricoltura 1 Min Read

    “In occasione del Meeting di Rimini si è parlato diffusamente di agricoltura, offrendo un’opportunità utile…

    MOSTRA VENEZIA, FOLGORI (FEOLI): A INAUGURAZIONE PER TESTIMONIARE IMPORTANZA DELLA LOGISTICA PER INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA

    27 Agosto 2025

    ROMA CONTRO IL DEGRADO: “TRASFERIRE GLI OCCUPANTI DELLA EX SCUOLA 8 MARZO NEL PALAZZO DI PORTO FLUVIALE”

    27 Agosto 2025

    Agricoltura, Confeuro: “Terrazzamenti Amalfi in patrimonio Fao è orgoglio italiano”

    27 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Venezia, Laszlo Nemes presenta Orphan "Storia molto personale" 28 Agosto 2025
      VENEZIA (ITALPRESS) - Il film "Orphan" di Laszlo Nemes, in concorso alla Mostra del Cinema di Venezia, è ambientato a Budapest nel 1957, un anno dopo il fallimento della Rivoluzione Ungherese. La pellicola segue la storia di un giovane ragazzo ebreo cresciuto dalla madre con la speranza che il padre, deportato nei campi di concentramento, […]
      pillole
    • Attacco russo su Kiev nella notte, 15 i morti e decine di feriti 28 Agosto 2025
      KIEV (ITALPRESS) - Sono 15 le vittime del raid russo lanciato nella notte su Kiev con missili e prendendo di mira regioni lontane dalle linee del fronte. Secondo le autorità ucraine, citate dal Kyiv Independent, tra le vittime ci sarebbero almeno tre minori di 2, 14 e 17 anni. I feriti sono almeno quarantotto e […]
      pillole
    • Pensione anticipata, come funziona la Quota 103 28 Agosto 2025
      ROMA (ITALPRESS) - La Quota 103 permette ai lavoratori di conseguire il diritto alla pensione anticipata al raggiungimento di un'età anagrafica di almeno 62 anni e di un'anzianità contributiva minima di 41 anni. Il punto dell'economista Gianni Lepre. mgg/azn
      pillole
    • Incendio nella notte a Pantelleria, lambite diverse abitazioni 28 Agosto 2025
      PANTELLERIA (TRAPANI) (ITALPRESS) - Un incendio è divampato ieri notte a Pantelleria (Trapani) dove, intorno a mezzanotte, un rogo alimentato dal forte vento e dalle alte temperature, si stava espandendo sempre di più nella zona nord dell'isola, tra San Marco e San Nicola. Le fiamme sono avanzate velocemente tra campi incolti e macchia mediterranea, procedendo […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • AQP, innovazione e attività internazionali per il futuro dell’acqua
    • I prezzi medi dei Carburanti ad agosto ai minimi dall’estate 2021
    • Nella notte altro raid russo su Kiev, Zelensky “Almeno 8 morti”
    • Truffa all’Ue, confiscati beni a 4 imprenditori agricoli padovani
    • Ucraina, Tajani “Non all’ordine del giorno l’invio di soldati italiani”
    • Mattarella “Il cinema è parte essenziale della cultura italiana”
    • Spari in una scuola cattolica a Minneapolis, uccisi 2 bambini
    • Uae vince cronosquadre alla Vuelta, Vingegaard torna in rosso
    • Meeting di Rimini, la 46^ edizione si chiude con 800mila presenze
    • ITA Airways alla Mostra di Venezia con l’installazione “Ciak si Vola”
    Recenti

    Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

    28 Agosto 2025

    Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”

    28 Agosto 2025

    Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese

    28 Agosto 2025

    Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

    28 Agosto 2025
    Innovazione & tecnologia

    Torrent su iPhone, Apple blocca app sugli store alternativi

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20250 Innovazione & tecnologia 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Apple ha rimosso iTorrent, popolare client di torrenting per iPhone, dal marketplace alternativo…

    Pellegrini ‘festeggia’ la fine dell’estate: “E come siamo sopravvissuti ai figli…”

    Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese

    Pixel 10 Pro, recensione dello smartphone Google a tutta IA

    Lavoro

    Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding

    By Fabrizio Gerolla28 Agosto 20252 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 6 Mins Read
    Lavoro

    Turismo, Pellegrino (Aidit): “Meno giorni al mare? italiani non hanno soldi”

    By Fabrizio Gerolla27 Agosto 20250 Lavoro 5 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Giovani guardano prima stipendio”

    By marco27 Agosto 20252 Lavoro 2 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.