La Croce Rossa contro la privatizzazione dell’ente. A rischio 4 mila posti di lavoro

508

GUARDA IL VIDEO

Il destino dei servizi e dei lavoratori è legato al decreto di privatizzazione. Inoltre, al momento ci sono 4 mila persone che al 31 dicembre rischiano di trovarsi disoccupate.

(MeridianaNotizie) Roma, 15 luglio 2013 – Una trentina di lavoratori della Croce Rossa italiana, armati di fischietti e trombette, ha partecipato alla manifestazione indetta dall’Usb davanti il ministero della Salute, per protestare contro la privatizzazione dell’Associazione. L’attuazione del decreto n.178 del 2012, che sarà ratificato dal 1° gennaio 2014, non specifica nulla riguardo al trattamento e alla tutela per i quattromila lavoratori facenti parte della Croce Rossa. “Ci aspettiamo risposte concrete altrimenti a settembre proclameremo lo sciopero generale della Croce Rossa. Il destino dei servizi e dei lavoratori è legato al decreto di privatizzazione. Fosse per noi andrebbe gettato nel cestino. Al momento ci sono 4 mila persone che al 31 dicembre rischiano di trovarsi disoccupate”, ha dichiarato il coordinatore nazionale Massimiliano Gesmini.    croce-rossa

Durante la protesta una delegazione dell’Usb, guidata da Gesmini, è stata ricevuta da alcuni dirigenti del ministero della Salute, ai quali è stato chiesto di riavviare una discussione sul versante occupazionale e di far sì che il ministro Lorenzin si ponga come portavoce con il Governo affinché si agisca in fretta sulla questione. Alla fine dell’incontro si è appreso che il ministero della Salute organizzerà dei tavoli formali di responsabilità con i sindacati per salvaguardare i posti di lavoro. Inoltre, verrà valutata attentamente la possibilità di rimettere in discussione il decreto legislativo che sancisce la definitiva scomparsa dell’ente pubblico Cri e la sua successiva privatizzazione.

Il servizio di Antonella D’Angelo

Altre videonews su Cronaca

Attivo il nuovo capolinea Cotral dalla Stazione Tiburtina: collegherà Roma a Rieti

Omicidio Righini, CC di Anzio arrestano i cinque complici di Vernile per favoreggiamento

Rogo al liceo Socrate, vertice tra le istituzioni: “la scuola dovrà riaprire in tempo”. E gli studenti “resistono”

Articolo precedenteRieti, Tivoli e Vulci protagoniste dell’estate con “Ricreazioni”. Capossela aprirà a Villa Adriana
Articolo successivoBelen presenta suo figlio Santiago su Facebook