GUARDA IL VIDEO
L’accordo con Toshiba rientra negli obiettivi dell’ENEA di collaborare con partner industriali di alto livello tecnologico in attività di ricerca e sviluppo per la massima valorizzazione della nostra offerta tecnologica
(MeridianaNotizie) Roma, 16 luglio 2013 – Sviluppo di attività congiunte per efficienza energetica, tecnologie per le energie rinnovabili, smart grid e sistemi di accumulo per le reti elettriche e per la mobilità elettrica. Questo l’obiettivo del Protocollo d’Intesa firmato da Giovanni Lelli, commissario dell’ENEA, e da Takeshi Yokota, corporate executive vice presidente della società multinazionale giapponese Toshiba. La collaborazione prevede la realizzazione di un laboratorio congiunto nel Centro Ricerche ENEA della Casaccia, vicino Roma, per lo sviluppo e la sperimentazione di sistemi di accumulo per le reti elettriche e per la mobilità elettrica.
“L’accordo con Toshiba rientra negli obiettivi dell’ENEA di collaborare con partner industriali di alto livello tecnologico in attività di ricerca e sviluppo per la massima valorizzazione della nostra offerta tecnologica e, in questo caso, per promuovere l’eccellenza italiana all’estero”, ha sottolineato Lelli. Lo scopo dell’ENEA è quello di realizzare una struttura di accumulo elettrico che porti lavoro al Paese e permetta alle imprese italiane di competere sui mercati globali. “Gli investimenti in innovazione e ricerca – ha continuato Lelli – sono determinanti per lo sviluppo del nostro tessuto produttivo, per creare nuova occupazione qualificata, per permettere alle imprese italiane di competere sui mercati globali e per il rilancio della nostra economia”.
Il servizio di Antonella D’Angelo
Altre videonews su Cronaca
Nuovi arrivi sulle coste siciliane, soccorsi dalla Guardia Costiera altri 350 migranti
Nasce ‘Alleanza Pmi Roma 97.6%’: associazioni insieme per rilanciare l’economia del Lazio