“E..state in famiglia”, nel primo meeting genitori e figli diventano riferimento sociale

546

GUARDA IL VIDEO

(MeridianaNotizie) Roma, 5 luglio 2013 – Considerare la famiglia nella sua interezza e creare uno spazio in cui tutti i suoi membri possano diventare protagonisti. Con questo spiritofamiglia   nasce il primo meeting della famiglia “E…state in famiglia” organizzato dal forum delle associazioni familiari del Lazio, che si svolgerà dal 10 al 14 luglio all’Istituto Salesiano Pio XI. Accanto alle classiche attività per i più piccoli la manifestazione prevede momenti dedicati ai genitori., i laboratori genitori figli, e punti di consulenza familiare, legale e fiscale per le coppie. Ci saranno anche spazi dedicati alla parte ludica, di intrattenimento, di spiritualità, adatta a tutti.

Il forum è stato pensato proprio per venire incontro alle necessità delle famiglie; dal luogo facilmente raggiungibile e centrale, agli orari: dalle 18 alle 23 e 30, facilitato dunque per consentire alle famiglie di staccare da lavoro e arrivare in un posto pensato per loro. “Non esisteva a Roma un’iniziativa pensata non solo per ma anche intorno e con la famiglia”, ha spiegato Emma Ciccarelli, presidente del Forum delle associazioni familiari del Lazio. L’altro cuore pulsante della manifestazione è costituito da Politikamente, uno spazio di cittadinanza attiva a cura del Forum giovani con cui i ragazzi, che sempre più mettono nei sondaggi al primo posto sia come valore, sia come progetto da realizzare, si confronteranno su temi come il lavoro, la casa e la formazione, per poi discuterne assieme ad esponenti del mondo della politica. Due problemi principali coinvolgono i giovani: uno relativo alla formazione e l’altro relativo alle strutture degli ambienti di apprendimento, spiega Maurizio Gentile, responsabile del progetto e ricercatore docente di pedagogia sperimentale della Lumsa.

Il servizio di Luisa Deiola

Altre videonews su Eventi:

Al Gay Village celebrato il matrimonio tra Nicolas ed Harris. Li unisce un’Atto d’Amore

Che ruolo ha il digitale per cultura e industria dei contenuti? Se n’è parlato al Big Tent Roma 2013

Articolo precedenteAl via la pedonalizzazione dei Fori Imperiali dal 1 agosto. Oggi assemblea dei residenti
Articolo successivoInformare i passeggeri per combattere i disservizi negli aereoporti, in arrivo gli Help Desk