GUARDA IL VIDEO
L’obiettivo è inserire i giovani nei settori più produttivi dell’economia laziale, primo fra tutti il turismo.
(Meridiana Notizie) Roma, 26 luglio 2013 – Potenziare la struttura di Porta Futuro e delle scuole di alta formazione rendendole un punto di riferimento per chi a Roma e nel Lazio cerca un lavoro o vuole formarsi a livello professionale. Questi gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti e dal commissario della Provincia di Roma Umberto Postiglione.
Il progetto, fulcro per la mobilità lavorativa dei giovani, in continuità con le indicazioni del Consiglio Europeo, rappresenta il primo passo nell’ambito di una fattiva collaborazione tra le due istituzioni. Le esperienze di buon governo rivolte alla formazione professionale, alla riqualificazione professionale e ai servizi per l’orientamento e per il lavoro, possono infatti rappresentare un’opportunità per tutte le province del Lazio, come spiega il presidente Zingaretti. “Nel Lazio vogliamo fare una rivoluzione partendo da porta futuro, che è una delle migliori buone pratiche europee di servizio e presenza nel mondo del lavoro e nel campo dei servizi e apriremo una struttura di porta futuro in ogni provincia del Lazio”
Porta Futuro si pone l’obiettivo di inserire i giovani nel mondo del lavoro, occupandoli nei settori più produttivi dell’economia laziale, primo fra tutti il turismo. “Bisogna lavorare perché ci siano vocazioni e percorsi capaci di portare i giovani verso la cultura e nello stesso tempo bisogna incrementare tutte quelle caratteristiche sul piano dell’offerta, che la nostra società romana e laziale, può produrre anche in tema di integrazione dell’offerta meramente turistica.” Dichiara il commissario Umberto Postiglione
Il servizio di Diana Romersi
Altre videonews di Lazio Regione
Trasparenza e valutazione nelle prestazioni sanitarie la base per una nuova sanità del lazio
La Regione sblocca 88 mln per settore agricolo. Zingaretti: “Boccata d’ossigeno per le aziende”
Inaugurata la ‘Bottega della Legalità’: Libera e Regione Lazio insieme nella lotta alle mafie