GUARDA IL VIDEO
Sono in larghissima parte minori, tutti adolescenti, i settanta migranti sbarcati questa mattina nel porto di Siracusa dopo essere stati soccorsi dalla Guardia costiera a circa 80 miglia a sud est di Capo Passero
(MeridianaNotizie) Roma, 29 agosto 2013 – Alle 23,30 di ieri Palermo Radio comunicava alla Centrale Operativa di Roma e alla Capitaneria di Porto di Catania la ricezione di una chiamata di soccorso via radio – May Day – da parte di una unità con migranti a bordo, in difficoltà a circa 80 miglia a Sud Est di Siracusa. Mentre 2 motovedette venivano inviate sul punto segnalato, la Centrale Operativa dirottava verso il barcone tre Navi Mercantili in transito nella zona, la “General Cargo Breeze”. Nave “Ela” e Nave “Nicola”che già prima dell’una di questa notte raggiungevano l’unità – un barcone di 25 metri in legno alla deriva per avaria al motore con a bordo 70 migranti tra i quali 2 donne e 4 minori – ponendosi a ridosso della stessa, pronte a intervenire in caso di bisogno, in attesa dell’arrivo delle Motovedette. Intorno alle 4 di questa mattina le motovedette della Guardia costiera, raggiunto il barcone e liberate le unità mercantili, hanno iniziato le operazioni di trasbordo dei migranti per poi dirigere verso il porto di Siracusa dove sono arrivate intorno alle ore 10.
Altre videonews di Cronaca:
Roma Capitale della Birra, a Capannelle parte “Oktoberfest” con ingresso gratuito