GUARDA IL VIDEO
“Una città senza libri e senza biblioteche, è un cimitero”, ha detto ancora Malala scoprendo la targa che segna la data dell’apertura della biblioteca.
(MeridianaNotizie) Roma, 4 settembre 2013 – “Solo i libri possono essere le armi che sconfiggono il terrorismo”. Con un discorso appassionato, la 16enne pachistana Malala Yousafzai sopravvissuta ad una attacco dei talebani lo scorso anno, ha inaugurato oggi a Birmingham, sua città di adozione, la biblioteca pubblica considerata la più grande d’Europa. “Una città senza libri e senza biblioteche, è un cimitero”, ha detto ancora Malala, il capo coperto da un velo rosso, svelando la targa che segna la data dell’apertura della biblioteca.
Un investimento di 188 milioni di sterline, la nuova biblioteca fa parte di un progetto volto a rilanciare il centro della seconda città del Regno Unito. All’interno della struttura saranno conservate alcune prime edizioni delle opere di William Shakespeare.
Altre videonews di Cronaca
“Auguri a tutti!” stasera si festeggia il Capodanno ebraico
Forza Nuova contro il ministro Kyenge. Tre manichini insanguinati ad Ostia
Roma sull’attenti: forze dell’ordine al lavoro contro prostituzione e abusivismo