GUARDA IL VIDEO
Marco Pannella: “questo premio è prezioso perché è una testimonianza del fatto che vi è un modo diverso di valutare le storie e non le persone”.
(MeridianaNotizie) Roma, 9 settembre 20130 – Premiare chi ha saputo interpretare con le proprie azioni i grandi ideali di pace e cultura, è ciò che si propone la Fondazione Premio Galileo 2000, con la consegna del Giglio d’Oro dedicato alle personalità già affermate e il Pentagramma d’Oro per i giovani emergenti. Alla sua XV edizione, l’evento è stato presentato stamani a Roma, presso la Sede della Rappresentanza della Commissione Europea in Italia, dove il presidente della fondazione Premio Galileo 2000, Alfonso De Virgiliis, ha presentato i vincitori 2013: Henry Loyette e Maria Clark per la sezione cultura, Federco Faggin, Moses V.Chao, Roberto Vittori e Lana Morrow per la scienza, Shalom Tomas Neuman e Ok Soon Yoon per l’arte e Clemens Hellsberg per la musica.
Vincitore quest’anno del Giglio d’Oro per la “Pace e i diritti umani” il leader dei Radicali Marco Pannella che ha commenta così la sua vittoria. “I premi Nobel ormai vanno a quelli che fanno le guerre e quindi credo che questo premio è prezioso perché è una testimonianza del fatto che vi è un modo diverso di valutare le storie e non le persone”.
La premiazione si svolgerà il 23 settembre a Firenze e darà spazio alle performance di alcuni degli artisti e musicisti, che hanno ricevuto il riconoscimento.
Il servizio di Diana Romersi
Altre videonews di Cultura
Rivoluzione a Striscia la Notizia, nuovi conduttori e largo ai Velini
Venezia, Leone d’oro a ‘Sacro GRA’ di Gianfranco Rosi, Italia torna a vincere dopo 15 anni
Sbilanciamoci!, aperti i workshop di economia etica tra le rovine di un’ex fabbrica