Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Ucraina, Russia: “Abbattuti 21 droni lanciati da Kiev, due sopra Mosca”
    • Meteo, settimana parte col sole ma poi arriva pesante maltempo
    • US Open, Medvedev perde la testa e la partita
    • Vuelta, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
    • Vietnam, tifone Kajiki si avvicina alla costa: evacuate oltre 325mila persone
    • Acchiapparella diventa uno sport, a novembre i Mondiali in Francia
    • Trump schiera Guardia Nazionale armata a Washington: “Pronta a reagire”
    • Trump attacca Abc e Nbc: “Ramo dei Democratici, sono favorevole a revoca licenza”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Giornata europea del Patrimonio, a Roma musei aperti e gratuiti
    Eventi

    Giornata europea del Patrimonio, a Roma musei aperti e gratuiti

    RedazioneBy Redazione26 Settembre 2013Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 26 settembre 2013 – Sabato 28 settembre 2013  la cultura europea è in festa. Ricorre, come ogni anno nel mese di settembre in 50 paesi, la Giornata Europea del Patrimonio, ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e accolta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per valorizzare il patrimonio culturale degli Stati membri dell’Unione Europea e sensibilizzare sul valore della comune matrice identitaria dei Paesi del Vecchio continente.

    Un invito eccezionale per i cittadini romani, i turisti e il pubblico di curiosi a scoprire e godere della ricchezza e molteplicità del patrimonio capitolino, attraverso capolavori e testimonianze dall’antichità al XIX secolo: in sinergia con il MiBAC –Direzione Regionale per il Lazio anche Roma Capitale, Assessorato per la Cultura Creatività e Promozione Artistica-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderirà all’evento con l’apertura gratuita di musei e siti monumentali, una straordinaria selezione di visite guidate e incontri e una manifestazione dedicata all’Appia Antica, “la Regina delle Strade”.  

    Aprire le porte dei luoghi d’arte per aprire gli occhi e la mente su un mosaico affascinante e diversificato: le visite saranno eccezionalmente condotte da direttori e curatori della Sovrintendenza Capitolina e avranno come tema alcuni aspetti del patrimonio artistico e monumentale di Roma affrontati con tagli inconsueti, all’interno dei musei e attraverso territorio.

    In occasione delle GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO 2013  –  sabato 28 Settembre – queste le modalità di accesso ai MUSEI IN COMUNE, il Sistema Museale di Roma Capitale gestito da Zètema Progetto Cultura.

    INGRESSO GRATUITO

    • Centrale Montemartini
    • Mercati di Traiano
    • Museo dell’Ara Pacis
    • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
    • Museo della Civiltà Romana
    • Museo delle Mura
    • Villa di Massenzio
    • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
    • Museo di Roma
    • Museo Napoleonico
    • Galleria d’Arte Moderna
    • MACRO
    • Museo Carlo Bilotti
    • Museo Pietro Canonica
    • Museo di Roma in Trastevere
    • Musei di Villa Torlonia
    • Planetario e Museo Astronomico
    • Museo Civico di Zoologia

    FANNO ECCEZIONE i Musei Capitolini, al quale si accederà con la sola integrazione mostre di €3,50 oppure, per gli aventi diritto abitualmente alla gratuità, il ridottissimo di € 2,00. Presso il Planetario e Museo Astronomico sarà applicata l’ordinaria tariffazione.   giornata-europea-patrimonio2

    Un’ occasione eccezionale, allora, per visitare i musei del Sistema,  ognuno con le sue preziose collezioni permanenti ed esposizioni temporanee, e partecipare alle conferenze e visite guidate ospitate. Fra le mostre, tante pregevoli e diverse proposte: da Legami e Corrispondenze tra Arte e Letteratura del 900 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, dove è offerta una rilettura delle strettissime corrispondenze tra arti figurative, letteratura e poesia che a Roma, dalla fine dell’Ottocento agli anni Sessanta del Novecento, a Felice Giani 1813 al Museo Napoleonico, con le 8 pregevoli e grandi tavoli raffiguranti le vedute di Villa Aldini a Montmorency o, ancora, Roma attraversa il Tevere. Roma nasce dal Tevere, e il Tevere la fa moderna al Museo di Roma in Trastevere, un documento sul ruolo del fiume nella costruzione plurimillenaria della città e soprattutto nella sua modernizzazione.  Anche gli itinerari guidati nella storia della città, studiati per far conoscere complessi archeologici meno noti nei pressi del Colle Capitolino, propongono percorsi suggestivi e originali.

    Fra questi, l’invito a scoprire uno dei rari luoghi della città antica, destinati allo svolgimento del culto di tipo misterico,  di lontana e complessa origine orientale: il Mitreo del Circo Massimo – scoperto nel 1931 durante i lavori eseguiti per realizzare un deposito di scene e costumi del Teatro dell’Opera all’interno dell’edificio dei Musei di Roma. O, ancora, “intorno al campidoglio” è possibile percorrere luoghi straordinariamente ricchi di storia e resi accessibili al pubblico di recente. Così, è stata riportata alla luce nel corso dei lavori del 1926 per l’isolamento del Campidoglio, l’insula dell’Aracoeli, rara e complessa testimonianza di casa d’affitto di epoca imperiale. Compresa tra  Il fianco destro del Monumento a Vittorio Emanuele II e la gradinata della Chiesa di S. Maria in Aracoeli, l’insula si caratterizza per l’imponenza dei resti in elevato di quattro piani e i resti di altri due come esempio di “grattacielo” dell’antichità. La visita introduce nei luoghi originariamente destinati a residenza, rendendo evidente dal vivo quanto tramandano le fonti antiche circa l’esiguità degli spazi e la densità dell’abitato a ridosso del centro politico e religioso di Roma.

    Non mancano passeggiate alla scoperta di aspetti “particolari” del territorio.

    Quale tradizione, ad esempio, circonda la storia di “Marforio, la statua parlante”? Filologi e studiosi ancora dibattono sull’identificazione (fiume? Oceano?) di questa grande statua di età romana, certamente di culto, e circa il monumento nel quale era originariamente collocata. La statua ha un valore simbolico importantissimo perché, insieme a Pasquino e a Madama Lucrezia, era “parlante”: erano infatti affisse, in prossimità o sulla statua stessa, le proteste politiche e sociali del popolo romano. Inoltre, il restauro, da poco terminato, ha restituito splendore al marmo, rendendo nuovamente apprezzabili tutti i particolari della statua/fontana.  E ancora, in occasione delle celebrazioni della Giornata Europea del Patrimonio, dalle ore 10 alle ore 16, l’Appia presenta al pubblico i suoi tesori nell’iniziativa “Caccia all’Appia”.

    Tra aperture fuori orario, trekking, visite guidate e ingressi gratuiti la passeggiata lungo la“Regina delle Strade “, dall’Appia Antica di Porta Capena alla Villa di Massenzio, ossia dal I al III miglio, è incorniciata da porte, mura colombari, sepolcri, circo e ville. L’evento è promosso dalla Sovrintendenza Capitolina e dal Parco Regionale dell’Appia Antica, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e il TCI.

    Tra i percorsi proposti, la visita guidata all’imponente monumento funerario del Sepolcro degli Scipioni (III sec a.C.), alle olle cinerarie ospitate nel Colombario di Pomponio Hylas, al complesso della Villa di Massenzio, costruita dall’omonimo imperatore, dove sono visibili il circo di Massenzio – unico g fra i circhi romani ancora ben conservato in tutte le sue componenti architettoniche – e il mausoleo dinastico, noto anche come tomba di Romolo.

    Caccia all’Appia anche per i più piccoli: alle ore 12, presso la Villa di Massenzio, sarà proposta La via Appia raccontata ai bambini: dall’olio spagnolo alle corse dei carri, una visita guidata con caccia al tesoro.

    Altre videonews di Eventi

    Enzo Iacchetti apre la nuova stagione del teatro Lo Spazio

    La Notte europea dei ricercatori 2013 al San Raffaele, al Bambin Gesù e Roma Tre

    Gay Village, al Closing Party arrivano “a braccetto” Marino e Zingaretti

    ara pacis centrale montemartini giornata europea patrimonio mercati di traiano mibac musei aperti roma musei gratis roma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Premi Spadolini per il Talento 2025: all’Oasi di Kufra trionfa l’eccellenza italiana tra istituzioni e arte

    20 Agosto 2025

    IL GIUBILEO DEI DUE PAPI VISTO DALLA REGIONE LAZIO

    20 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20254 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Meeting Rimini, Scholz "Qui ci si confronta senza pregiudizi" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "A partire dal primo incontro tra una madre palestinese e una israeliana, si è capito dove vogliamo portare l'attenzione: sulle esperienze di persone che vivono dentro i conflitti, dentro situazioni difficili con un desiderio di costruire, di mettersi in gioco anche se tutto sembra ostacolarli. Sono state due testimonianze grandiose che hanno […]
      pillole
    • Gelmini "I LEP fondamentali anche senza l'autonomia differenziata" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "In genere quando si parla di Livelli Essenziali delle Prestazioni si coniuga questo tema con l'autonomia differenziata. Io voglio rappresentare un pensiero diverso: si può essere anche contrari all'autonomia differenziata, ma l'attuazione dei diritti sociali e civili, quindi dei LEP, è un punto fondamentale per attuare la nostra Costituzione". Lo afferma la […]
      pillole
    • Banche, Foti "Pizzicotti? Effetto annuncio mi lascia indifferente" 24 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "C'è una legge di bilancio dove si può fare tutto quello che si ritiene di poter fare, sugli effetti annunci sono indifferente nel senso che mi piace vedere le cose quando si presenteranno e si approveranno. Pizzicotto è una cosa, l'azione è un'altra". Così il ministro per gli affari europei, il PNRR […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Rossi "Messo gli atleti nelle migliori condizioni" 24 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "Il presidente Konietzko ci ha fatto i complimenti per ciò che è stato fatto come organizzazione, li giro a volontari e staff federale, abbiamo messo gli atleti nelle migliori condizioni per gareggiare e penso che gli atleti abbiano apprezzato". Lo ha dichiarato il vice presidente vicario della Fick Antonio Rossi al termine […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Il Pisa al ritorno in Serie A blocca sull’1-1 l’Atalanta
    • La Juventus parte bene, David e Vlahovic piegano il Parma
    • Raffaeli brilla ai Mondiali: oro nel cerchio, bronzo alla palla
    • “Mattone su mattone”. La sussidiarietà al Meeting di Rimini
    • Como-Lazio 2-0 con Douvikas e Paz, “prima” con spiegazione arbitro
    • Il Cagliari agguanta la Fiorentina sull’1-1 al 94′
    • L’Italia chiude con quattro argenti ai Mondiali di canoa
    • Siria, Tajani “Favorire stabilità, vogliamo essere punto di riferimento”
    • Vingegaard ‘brucià Ciccone, tappa e maglia rossa alla Vuelta
    • Ucraina, Zuppi “Per la pace serve anche la comunità internazionale”
    Recenti

    Ucraina, Russia: “Abbattuti 21 droni lanciati da Kiev, due sopra Mosca”

    25 Agosto 2025

    Meteo, settimana parte col sole ma poi arriva pesante maltempo

    25 Agosto 2025

    US Open, Medvedev perde la testa e la partita

    25 Agosto 2025

    Vuelta, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    25 Agosto 2025
    Primo Piano

    Ucraina, Russia: “Abbattuti 21 droni lanciati da Kiev, due sopra Mosca”

    By Fabrizio Gerolla25 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Il ministero della Difesa russo ha comunicato di aver abbattuto, durante la notte,…

    Meteo, settimana parte col sole ma poi arriva pesante maltempo

    US Open, Medvedev perde la testa e la partita

    Vuelta, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.