Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”
    • La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti
    • Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica
    • Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani
    • COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Cold Case risolto, dopo 23 anni arrestate 2 persone per omicidio
    Cronaca

    Cold Case risolto, dopo 23 anni arrestate 2 persone per omicidio

    RedazioneBy Redazione27 Settembre 20131 commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Durante la fuga, nei pressi dello svincolo per Fidene, i killer furono coinvolti in un incidente stradale e abbandonarono la macchina non più marciante in una scarpata adiacente la via Salaria, lasciando a bordo del mezzo una delle pistole utilizzate per l’omicidio, nonché tracce di sangue dovute alle ferite riportate nel corso del sinistro.

    (MeridianaNotizie) Roma, 27 settembre 2013 – I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Roma hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP presso il Tribunale di Roma, Cinzia PARASPORO, su richiesta del PM della DDA di Roma, Rodolfo Maria SABELLI, nei confronti di RINZIVILLO Antonio (cl. 1957) e SALINITRO Marco (cl. 1964), entrambi pluripregiudicati affiliati al clan mafioso “RINZIVILLO” di Gela (CL), ritenuti responsabili, in concorso con altri, dell’omicidio di SCAGLIONI Antonello, assassinato a colpi d’arma da fuoco nel corso di un agguato commesso a Roma il 21 ottobre 1990. Lo SCAGLIONI, all’epoca dei fatti 31enne gestore di un bar sito all’interno del circolo sportivo “Zeffiro Country Club”, sito in Via Salaria a Roma, fu avvicinato nei pressi dell’ingresso del citato circolo da un commando di tre uomini dal chiaro accento meridionale, i quali gli esplosero contro otto colpi d’arma da fuoco, attingendolo alla testa e al torace e dileguandosi repentinamente a bordo di una Ford Taurus rubata. carabinieri1

    Durante la fuga, nei pressi dello svincolo per Fidene, i killer furono coinvolti in un incidente stradale e abbandonarono la macchina non più marciante in una scarpata adiacente la via Salaria, lasciando a bordo del mezzo una delle pistole utilizzate per l’omicidio, nonché tracce di sangue dovute alle ferite riportate nel corso del sinistro. Le indagini svolte all’epoca non consentirono di individuare gli autori dell’esecuzione e il caso fu archiviato. Nel 2011 il caso è stato riaperto grazie alle dichiarazioni di un collaboratore di giustizia, già affiliato al clan gelese “RINZIVILLO” il quale ha rivelato che l’eliminazione dello SCAGLIONI fu deliberata ed eseguita da uomini del citato clan, in quanto la vittima era stato ritenuto responsabile di avere sottratto un carico di eroina che gli era stato affidato, svolgendo egli l’attività di “corriere” di droga. Su tali dichiarazioni il Nucleo Investigativo di via in Selci ha sviluppato un’indagine che ha consentito di acquisire rilevanti riscontri individualizzanti in ordine alle responsabilità del RINZIVILLO Antonio e del SALINITRO Marco, mentre altri 2 soggetti componenti del gruppo di fuoco sono indagati in stato di libertà. Sul conto di SALINITRO è stata anche acquisita la prova scientifica grazie al R.I.S. dei Carabinieri di Roma che ha dimostrato la presenza del suo DNA in una traccia ematica all’epoca repertata a bordo dell’autovettura utilizzata dal gruppo di fuoco.

    All’epoca dei fatti il clan “RINZIVILLO”, gruppo satellite della consorteria mafiosa facente capo alla famiglia “MADONIA”, a sua volta affiliata a “COSA NOSTRA”, disponeva di una base operativa a Roma – Prima Porta, ove RINZIVILLO Antonio, elemento apicale del sodalizio, si era rifugiato per sfuggire alla guerra di mafia in corso contro i clan gelesi della “STIDDA” che, tra il 1987 e il 1992, causò oltre cento morti. In tale contesto RINZIVILLO Antonio, all’epoca latitante in quanto colpito da diversi provvedimenti restrittivi, deliberò l’omicidio di SCAGLIONI ritenendolo in grado di rivelare alle Forze di Polizia informazioni utili alla sua cattura. RINZIVILLO Antonio venne comunque catturato dai Carabinieri di via in Selci nel dicembre del 1990. RINZIVILLO e SALANITRO erano già detenuti a seguito di condanne per altri omicidi, e si trovano reclusi rispettivamente presso le casi circondariali di Tolmezzo (UD) e Napoli-Secondigliano.

    Altre videonews di Cronaca

    Si perde per un gelato, 67enne con disturbi mentali smarrita al Vaticano

    In manette il “terrore dei Rolex” dei Parioli

    Truffa all’Inps, scoperti nel barese 618 falsi braccianti agricoli

    carabinieiri cold case madonia omicidio 1990 risolto
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    By marco20 Novembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Apprendiamo che il Consiglio dell’Unione Europea ha dato l’ok alla proposta della Commissione per creare…

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025

    COMUNALI. LAZIO, LEGA: PRESTO TAVOLO CENTRODESTRA SU CANDIDATURE

    20 Novembre 2025

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Antimafia Sicilia, Cracolici "Vicenda Italo-Belga paradigmatica" 20 Novembre 2025
      PALERMO (ITALPRESS) - "Da quello che abbiamo evidenziato c'è una gravissima violazione della concessione stessa, perché l'Italo-Belga ha di fatto esternalizzato molte delle attività che erano in regime di concessione, affidando a una società terza, senza chiedere l'autorizzazione alla Regione e senza che la Regione avesse gli elementi per chiedere la certificazione antimafia, ancorché la […]
      pillole
    • Giovani, Mulè "Con Fondazione Paoletti una pdl per giornata del silenzio" 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Mai come adesso c'è uno straordinario bisogno di capire i bisogni dei ragazzi e proiettarsi nel futuro. In questo - ha aggiunto - si inserisce la proposta di legge, condivisa con la fondazione Paoletti, che mira a creare una giornata del silenzio che serve per riflettere in questo chiasso che ci circonda […]
      pillole
    • Ucraina, Tajani "UE dovrà svolgere il suo ruolo per la pace a Kiev" 20 Novembre 2025
      BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "L'Europa dovrà svolgere un suo ruolo per garantire la pace a Kiev, anche perché ha inflitto le sanzioni alla Russia. Quando ci sarà la possibilità di sedersi a un tavolo, lavoreremo tutti per raggiungere la pace in Ucraina". Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, al suo […]
      pillole
    • Terna, pronta la rete elettrica per Milano Cortina. Investimento da 300 mln 20 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Terna ha completato gli interventi per la nuova rete elettrica in alta e altissima tensione dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina, in programma tra febbraio e marzo 2026. La società guidata da Giuseppina Di Foggia ha previsto un investimento di circa 300 milioni di euro per realizzare le infrastrutture […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Terna, pronta la rete elettrica per i Giochi di Milano Cortina
    • Tecnologie quantistiche sempre più realtà concreta, al via il workshop “QDeal25”
    • Zaia “Lascio guida del Veneto con bilancio positivo, ma ora altra bella sfida”
    • Fideuram (Intesa), Chelini “Clienti molto interessati agli investimenti ESG”
    • Sgominata a Catania banda dedita al traffico di droga, 10 arrestati
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    Recenti

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    20 Novembre 2025

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    20 Novembre 2025

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    20 Novembre 2025

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    20 Novembre 2025
    Agricoltura

    Agricoltura, Confeuro: “Trattato Ue-Mercosur è autogol di Bruxelles”

    By marco20 Novembre 20251 Agricoltura 2 Mins Read

    “Apprendiamo che il Consiglio dell’Unione Europea ha dato l’ok alla proposta della Commissione per creare…

    La “Vergine e le tre Marie” della Collezione Valter e Paola Mainetti in mostra                                     al Museo del Corso per l’omaggio a Carlo Maratti

    Sanità, Conflavoro e Confintesa siglano primo storico CCNL per la ricerca clinica

    Ariccia una opportunità per lo sviluppo turistico dei Castelli Romani

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.