Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Giornata europea del Patrimonio, a Roma musei aperti e gratuiti
    Eventi

    Giornata europea del Patrimonio, a Roma musei aperti e gratuiti

    RedazioneBy Redazione26 Settembre 2013Nessun commento1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    (MeridianaNotizie) Roma, 26 settembre 2013 – Sabato 28 settembre 2013  la cultura europea è in festa. Ricorre, come ogni anno nel mese di settembre in 50 paesi, la Giornata Europea del Patrimonio, ideata nel 1991 dal Consiglio d’Europa e accolta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo per valorizzare il patrimonio culturale degli Stati membri dell’Unione Europea e sensibilizzare sul valore della comune matrice identitaria dei Paesi del Vecchio continente.

    Un invito eccezionale per i cittadini romani, i turisti e il pubblico di curiosi a scoprire e godere della ricchezza e molteplicità del patrimonio capitolino, attraverso capolavori e testimonianze dall’antichità al XIX secolo: in sinergia con il MiBAC –Direzione Regionale per il Lazio anche Roma Capitale, Assessorato per la Cultura Creatività e Promozione Artistica-Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali aderirà all’evento con l’apertura gratuita di musei e siti monumentali, una straordinaria selezione di visite guidate e incontri e una manifestazione dedicata all’Appia Antica, “la Regina delle Strade”.  

    Aprire le porte dei luoghi d’arte per aprire gli occhi e la mente su un mosaico affascinante e diversificato: le visite saranno eccezionalmente condotte da direttori e curatori della Sovrintendenza Capitolina e avranno come tema alcuni aspetti del patrimonio artistico e monumentale di Roma affrontati con tagli inconsueti, all’interno dei musei e attraverso territorio.

    In occasione delle GIORNATA EUROPEA DEL PATRIMONIO 2013  –  sabato 28 Settembre – queste le modalità di accesso ai MUSEI IN COMUNE, il Sistema Museale di Roma Capitale gestito da Zètema Progetto Cultura.

    INGRESSO GRATUITO

    • Centrale Montemartini
    • Mercati di Traiano
    • Museo dell’Ara Pacis
    • Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
    • Museo della Civiltà Romana
    • Museo delle Mura
    • Villa di Massenzio
    • Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
    • Museo di Roma
    • Museo Napoleonico
    • Galleria d’Arte Moderna
    • MACRO
    • Museo Carlo Bilotti
    • Museo Pietro Canonica
    • Museo di Roma in Trastevere
    • Musei di Villa Torlonia
    • Planetario e Museo Astronomico
    • Museo Civico di Zoologia

    FANNO ECCEZIONE i Musei Capitolini, al quale si accederà con la sola integrazione mostre di €3,50 oppure, per gli aventi diritto abitualmente alla gratuità, il ridottissimo di € 2,00. Presso il Planetario e Museo Astronomico sarà applicata l’ordinaria tariffazione.   giornata-europea-patrimonio2

    Un’ occasione eccezionale, allora, per visitare i musei del Sistema,  ognuno con le sue preziose collezioni permanenti ed esposizioni temporanee, e partecipare alle conferenze e visite guidate ospitate. Fra le mostre, tante pregevoli e diverse proposte: da Legami e Corrispondenze tra Arte e Letteratura del 900 alla Galleria d’Arte Moderna di Roma Capitale, dove è offerta una rilettura delle strettissime corrispondenze tra arti figurative, letteratura e poesia che a Roma, dalla fine dell’Ottocento agli anni Sessanta del Novecento, a Felice Giani 1813 al Museo Napoleonico, con le 8 pregevoli e grandi tavoli raffiguranti le vedute di Villa Aldini a Montmorency o, ancora, Roma attraversa il Tevere. Roma nasce dal Tevere, e il Tevere la fa moderna al Museo di Roma in Trastevere, un documento sul ruolo del fiume nella costruzione plurimillenaria della città e soprattutto nella sua modernizzazione.  Anche gli itinerari guidati nella storia della città, studiati per far conoscere complessi archeologici meno noti nei pressi del Colle Capitolino, propongono percorsi suggestivi e originali.

    Fra questi, l’invito a scoprire uno dei rari luoghi della città antica, destinati allo svolgimento del culto di tipo misterico,  di lontana e complessa origine orientale: il Mitreo del Circo Massimo – scoperto nel 1931 durante i lavori eseguiti per realizzare un deposito di scene e costumi del Teatro dell’Opera all’interno dell’edificio dei Musei di Roma. O, ancora, “intorno al campidoglio” è possibile percorrere luoghi straordinariamente ricchi di storia e resi accessibili al pubblico di recente. Così, è stata riportata alla luce nel corso dei lavori del 1926 per l’isolamento del Campidoglio, l’insula dell’Aracoeli, rara e complessa testimonianza di casa d’affitto di epoca imperiale. Compresa tra  Il fianco destro del Monumento a Vittorio Emanuele II e la gradinata della Chiesa di S. Maria in Aracoeli, l’insula si caratterizza per l’imponenza dei resti in elevato di quattro piani e i resti di altri due come esempio di “grattacielo” dell’antichità. La visita introduce nei luoghi originariamente destinati a residenza, rendendo evidente dal vivo quanto tramandano le fonti antiche circa l’esiguità degli spazi e la densità dell’abitato a ridosso del centro politico e religioso di Roma.

    Non mancano passeggiate alla scoperta di aspetti “particolari” del territorio.

    Quale tradizione, ad esempio, circonda la storia di “Marforio, la statua parlante”? Filologi e studiosi ancora dibattono sull’identificazione (fiume? Oceano?) di questa grande statua di età romana, certamente di culto, e circa il monumento nel quale era originariamente collocata. La statua ha un valore simbolico importantissimo perché, insieme a Pasquino e a Madama Lucrezia, era “parlante”: erano infatti affisse, in prossimità o sulla statua stessa, le proteste politiche e sociali del popolo romano. Inoltre, il restauro, da poco terminato, ha restituito splendore al marmo, rendendo nuovamente apprezzabili tutti i particolari della statua/fontana.  E ancora, in occasione delle celebrazioni della Giornata Europea del Patrimonio, dalle ore 10 alle ore 16, l’Appia presenta al pubblico i suoi tesori nell’iniziativa “Caccia all’Appia”.

    Tra aperture fuori orario, trekking, visite guidate e ingressi gratuiti la passeggiata lungo la“Regina delle Strade “, dall’Appia Antica di Porta Capena alla Villa di Massenzio, ossia dal I al III miglio, è incorniciata da porte, mura colombari, sepolcri, circo e ville. L’evento è promosso dalla Sovrintendenza Capitolina e dal Parco Regionale dell’Appia Antica, in collaborazione con Zètema Progetto Cultura e il TCI.

    Tra i percorsi proposti, la visita guidata all’imponente monumento funerario del Sepolcro degli Scipioni (III sec a.C.), alle olle cinerarie ospitate nel Colombario di Pomponio Hylas, al complesso della Villa di Massenzio, costruita dall’omonimo imperatore, dove sono visibili il circo di Massenzio – unico g fra i circhi romani ancora ben conservato in tutte le sue componenti architettoniche – e il mausoleo dinastico, noto anche come tomba di Romolo.

    Caccia all’Appia anche per i più piccoli: alle ore 12, presso la Villa di Massenzio, sarà proposta La via Appia raccontata ai bambini: dall’olio spagnolo alle corse dei carri, una visita guidata con caccia al tesoro.

    Altre videonews di Eventi

    Enzo Iacchetti apre la nuova stagione del teatro Lo Spazio

    La Notte europea dei ricercatori 2013 al San Raffaele, al Bambin Gesù e Roma Tre

    Gay Village, al Closing Party arrivano “a braccetto” Marino e Zingaretti

    ara pacis centrale montemartini giornata europea patrimonio mercati di traiano mibac musei aperti roma musei gratis roma
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Eventi

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    By marco20 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Spettacolo tratto dal giallo di John Buchan e dal memorabile film di Alfred Hitchcock Prosegue…

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Estorsione con metodo mafioso a un imprenditore edile, un arresto nel Reggino 20 Novembre 2025
      REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) - I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Reggio Calabria e della Compagnia di Melito Porto Salvo, a seguito di indagini coordinate dalla Procura della Repubblica di Reggio Calabria, hanno dato esecuzione ad un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di un indagato di 78 anni, residente a Montebello Jonico. L'attività investigativa […]
      pillole
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    20 Novembre 2025

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025
    Eventi

    Al Teatro V. Colonna di Marino in scena “I 39 scalini” di Patrick Barlow

    By marco20 Novembre 20252 Eventi 2 Mins Read

    Spettacolo tratto dal giallo di John Buchan e dal memorabile film di Alfred Hitchcock Prosegue…

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.