Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .
    • L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”
    • Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia
    • XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia
    • Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”
    • Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”
    • Papa Leone XIV annuncia la seconda edizione della Giornata Mondiale dei Bambini, si terrà dal 25 al 27 settembre 2026 a Roma
    • Orientamento precoce. Sviluppo Lavoro Italia lancia la sperimentazione nazionale dalla Liguria
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Alitalia rischia il collasso, il Governo eviti il commissariamento
    Cronaca

    Alitalia rischia il collasso, il Governo eviti il commissariamento

    RedazioneBy Redazione10 Ottobre 20132 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “Sì”, è esagerato l’allarme di Scaroni sul rischio esaurimento carburante da sabato per Alitalia. Lo ha detto il vicedirettore generale business della compagnia, Giancarlo Schisano, a margine dell’incontro all’Enac con i vertici della gruppo. “Stiamo lavorando, siamo operativi, non abbiamo problemi” ha aggiunto.

    (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – E’ ”inaccettabile qualunque ipotesi di commissariamento e di procedure concorsuali” per Alitalia. ”Per questo è necessario contrapporsi con forza a questa idea distruttiva. Il governo deve garantire la continuità aziendale non c’è altra strada”. Lo affermano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti in una nota congiunta, annunciando di essere pronti ad avviare ”una fase di straordinaria mobilitazione di tutti i lavoratori del settore a difesa dell’occupazione del trasporto aereo”. ”Si rischia di vivere un collasso dalle conseguenze drammatiche, capace di cancellare con effetto domino migliaia di posti di lavoro in tutto il settore”. E’ l’allarme che lanciano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporti in comunicato unitario, all’indomani dell’incontro con Alitalia, sottolineando che ”senza Alitalia non c’è industria del trasporto aereo italiana. Lavoratrici e lavoratori di Alitalia, del trasporto aereo in genere e il sindacato, sono chiamati a difendere con ogni mezzo la compagnia”. alitalia1

    In base alle informazioni acquisite oggi dall’Enac nell’incontro con i vertici di Alitalia ”emerge una condizione di complessiva sofferenza economico-finanziaria che rende necessaria l’analisi delle condizioni previste dal Regolamento comunitario n.1008 del 2008”, relativo anche al rilascio della licenza di volo.  Si stanno valutando ”gli indici di regolarità e al momento sono buoni, anche se la situazione e’ difficile, ma non ci sono i sintomi” che la compagnia si fermi. Lo ha detto il presidente dell’Enac Vito Riggio commentando l’approfondimento in corso all’Enac dopo l’incontro con i vertici di Alitalia. Alitalia ”dovrà continuare a garantire il pieno rispetto dei requisiti di sicurezza delle operazioni e dei regolamenti a tutela dei passeggeri”. Lo scrive l’Enac in una nota a seguito dell’incontro con i vertici della compagnia. ”Dobbiamo valutare se sanno far fronte ai loro impegni”, ha detto Riggio, spiegando che ”bisogna guardare gli effetti sui passeggeri che devono volare in sicurezza e regolarità. Si apre una fase critica che stiamo seguendo. C’è molto chiacchierificio, io spero che si mantenga un buono standard. Sarebbe molto brutto per l’immagine del Paese sia che il 50% del traffico aereo, attualmente gestito da Alitalia, andasse in mani straniere, sia che si procedesse ad una sospensione della licenza. La questione – ha concluso – è talmente delicata da essere da 5 giorni sul tavolo del governo”. Si riunirà domani, anzichè oggi, come previsto in un primo tempo, il Cda di Alitalia. Lo si apprende da fonti aziendali. Il consiglio era rimasto aperto dall’ultima convocazione ed è previsto che si chiuda proprio domani.

    “Sì”, è esagerato l’allarme di Scaroni sul rischio esaurimento carburante da sabato per Alitalia. Lo ha detto il vicedirettore generale business della compagnia, Giancarlo Schisano, a margine dell’incontro all’Enac con i vertici della gruppo. “Stiamo lavorando, siamo operativi, non abbiamo problemi” ha aggiunto.

    Alitalia, si cerca il partner pubblico : Su Alitalia si avvicina lo spettro default. E’ questione di pochi, pochissimi giorni, e se non si trova l’aiuto di un partner pubblico, la situazione è destinata a precipitare. E’ questo lo scenario allarmante riferito dai sindacati dopo l’incontro con l’amministratore delegato della compagnia Gabriele Del Torchio, che ha anche confermato che si sta lavorando ad una manovra da 500 milioni, di cui 300 milioni in aumento di capitale e 200 in linee di credito. Intanto domani torna a riunirsi il cda, mentre il Governo continua a lavorare alla ricerca del socio pubblico e una riunione in tal senso è molto probabile avvenga subito dopo il consiglio dei ministri sulla manovra. Prende quota l’ipotesi Fintecna, che sembra la via più facile da attuare considerati i tempi strettissimi. Ma anche le Ferrovie restano in pista: dall’ad Mauro Moretti, che ieri è stato a Palazzo Chigi, è arrivata oggi un’apertura puntualizzando però come le possibilità del Gruppo siano limitate. La situazione della compagnia presentata ai sindacati dal capoazienda è ”drammatica”: ”Siamo all’emergenza, alla necessità di sopravvivere. Incombe il rischio di discontinuità aziendale e Alitalia sta cercando disperatamente un aiuto prima di precipitare”, riferisce Franco Nasso (Filt Cgil) al termine dell’incontro, avvertendo che c’è il rischio di default entro pochissimi giorni. L’appello unanime dei sindacati è rivolto al Governo, perché si trovi al più presto il soggetto pubblico. E soprattutto perché si scongiuri il ricorso al commissariamento, cioè alla legge Marzano, che significherebbe la ”distruzione dell’azienda”.

    L’azienda intanto lavora ad una manovra complessiva da 500 milioni per ridare fiato alle casse della compagnia. In particolare, 300 sarebbero di aumento di capitale (dai 100 milioni varati nel cda del 26 settembre), di cui 150 da parte pubblica e 150 da parte dei soci: la parte di Air France dovrebbe essere di 75 milioni (l’azionista francese detiene il 25% di Alitalia) e se non accettasse dovrebbero intervenire le banche per coprire l’inoptato. A questo si aggiungerebbe l’apertura di linee di credito da parte delle banche per 200 milioni, contro i 300 milioni chiesti in un primo tempo al sistema. E per capire quanta cassa brucia Alitalia, la compagnia ha chiesto aiuto ad Ernst & Young, che ha avviato una due diligence per definire meglio anche il fabbisogno di liquidità del gruppo. Intanto domani torna a riunirsi il cda della compagnia, che potrebbe varare il nuovo aumento di capitale. Ma il consiglio è aperto fino a venerdì e quindi la riunione potrebbe anche slittare di un giorno. Mentre domani mattina Del Torchio è atteso all’Enac che dovrà verificare se sussistano le condizioni per la continuità aziendale.

    Altre videonews di Cronaca

    Ceprano, provocano incidente e fuggono: ricercati dalla polizia

    VIDEO > Crisi? In Italia sono 400 mila le famiglie assistite dalla Croce Rossa

    VIDEO > Basta nomadi, basta degrado! Comitati della Magliana in protesta. Traffico in tilt

    airfrance alitalia fintecna governo rischio default sindacati alitalia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025

    Italian Sounding, Confeuro: “Da Italia e Ue necessaria una lotta senza quartiere”

    19 Novembre 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    RSS VIDEO
    • Assemblea Onu dà l'ok a risoluzione tregua, Malagò "Risultato straordinario" 19 Novembre 2025
      NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) - "Mi sembra un risultato straordinario che crea anche dei presupposti oggettivamente impensabili da qui al 6 febbraio del 2026. La risoluzione parla chiaramente dei valori della Fiamma Olimpica ma soprattutto della tregua olimpica che è l'elemento fondante della nostra carta, della costituzione del mondo delle Olimpiadi del CIO. Siamo […]
      pillole
    • "Donne nella Napoli spagnola" in mostra alle Gallerie d'Italia 19 Novembre 2025
      NAPOLI (ITALPRESS) - Intesa Sanpaolo apre al pubblico alle Gallerie d’Italia di Napoli, dal 20 novembre al 22 marzo, la mostra "Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento". L’esposizione presenta sessantanove opere tra dipinti, disegni, manoscritti, sculture e manifatture provenienti da importanti musei italiani e internazionali, tra cui il Museo del Prado di Madrid, le […]
      pillole
    • Enav, Monti "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni" 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - "Abbiamo un piano di assunzione di 400 risorse nei prossimi 5 anni: lo abbiamo fatto in maniera convinta, proprio per dare un segnale, per comunicare che la tecnologia - sebbene all'avanguardia - e l'intelligenza artificiale sono fattori importanti che aiutano l'uomo a lavorare meglio, ma che non potranno mai sostituirlo in un'azienda […]
      pillole
    • Mattarella riceve al Quirinale il premier croato Plenkovic 19 Novembre 2025
      ROMA (ITALPRESS) - Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto nel pomeriggio al Quirinale il primo ministro della Repubblica di Croazia, Andrej Plenkovic. Era presente all'incontro il sottosegretario degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Maria Tripodi. ads/mca2 Fonte video: Quirinale
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Berrettini e Cobolli regolano l’Austria, ItalDavis in semifinale
    • Inizia l’era Palladino all’Atalanta “C’è tanto lavoro da fare”
    • Alle Gallerie d’Italia la mostra “Donne nella Napoli spagnola. Un altro Seicento”
    • Welfare, da Fondazione Lottomatica il Secondo Rapporto sull’Agenda FAST
    • Eurizon, Merlin “EU Green Bond in crescita nel 2025, positivi per il 2026”
    • Cina, l’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici registra forte crescita
    • Cina, previste almeno due ore di attività fisica al giorno nelle scuole
    • Cina, conferenza unisce idee per la Via della Seta Marittima
    • Schillaci “Nel 2026 Fondo sanitario nazionale a quota 142,9 miliardi”
    • Un nuovo ristorante 3 Stelle nella Guida Michelin Italia 2026
    Recenti

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    19 Novembre 2025

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    19 Novembre 2025

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    19 Novembre 2025

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    19 Novembre 2025
    Ardea

    Titolo Ardea nominata la presidente della VI Commissione Consiliare Permanente. Antonella Cofano ( FDI) .

    By marco19 Novembre 20251 Ardea 1 Min Read

    Ardea, l’amministrazione comunale diretta dal sindaco Maurizio Cremonini, ha nominato nei giorni scorsi il presidente…

    L’Arte di Accogliere. Bordignon (Forum Famiglie): “L’accoglienza è la via che unisce e rafforza la nostra società”

    Cultura, Volpi (FDI): Con il “Piano Olivetti per la cultura” 2,4 milioni per le biblioteche di Roma e provincia

    XI° CONGRESSO NAZIONALE Società Italiana di GastroReumatologia

    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Cresce desiderio di smart working? I tempi cambiano”

    By marco19 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Qualità della vita 2025. Paolo Capone, Leader UGL: “Prioritario ridurre il gap territoriale tra Nord e Sud Italia”

    By admin17 Novembre 20254 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Lavoro, Tiso(Accademia IC): “Realtà in evoluzione tra cautela e interesse”

    By marco17 Novembre 20252 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    Benefit aziendali: cosa sono, come funzionano e perché i fringe benefit sono lo strumento più efficace per il benessere dei dipendenti

    By Fabrizio Gerolla17 Novembre 20250 Lavoro 4 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.