Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
    • MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming
    • Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle
    • Ucraina-Russia, si allontana il faccia a faccia tra i leader. Kiev: “Putin non è pronto a negoziare”
    • Milan-Cremonese: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
    • Ciclismo, oggi inizia la Vuelta: orario prima tappa, percorso e dove vederla
    • Trump e la foto con Putin: “Vuole venire in Usa per Mondiali di calcio”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Alitalia rischia il collasso, il Governo eviti il commissariamento
    Cronaca

    Alitalia rischia il collasso, il Governo eviti il commissariamento

    RedazioneBy Redazione10 Ottobre 20132 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    “Sì”, è esagerato l’allarme di Scaroni sul rischio esaurimento carburante da sabato per Alitalia. Lo ha detto il vicedirettore generale business della compagnia, Giancarlo Schisano, a margine dell’incontro all’Enac con i vertici della gruppo. “Stiamo lavorando, siamo operativi, non abbiamo problemi” ha aggiunto.

    (MeridianaNotizie) Roma, 10 ottobre 2013 – E’ ”inaccettabile qualunque ipotesi di commissariamento e di procedure concorsuali” per Alitalia. ”Per questo è necessario contrapporsi con forza a questa idea distruttiva. Il governo deve garantire la continuità aziendale non c’è altra strada”. Lo affermano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl Trasporti in una nota congiunta, annunciando di essere pronti ad avviare ”una fase di straordinaria mobilitazione di tutti i lavoratori del settore a difesa dell’occupazione del trasporto aereo”. ”Si rischia di vivere un collasso dalle conseguenze drammatiche, capace di cancellare con effetto domino migliaia di posti di lavoro in tutto il settore”. E’ l’allarme che lanciano Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti e Ugl trasporti in comunicato unitario, all’indomani dell’incontro con Alitalia, sottolineando che ”senza Alitalia non c’è industria del trasporto aereo italiana. Lavoratrici e lavoratori di Alitalia, del trasporto aereo in genere e il sindacato, sono chiamati a difendere con ogni mezzo la compagnia”. alitalia1

    In base alle informazioni acquisite oggi dall’Enac nell’incontro con i vertici di Alitalia ”emerge una condizione di complessiva sofferenza economico-finanziaria che rende necessaria l’analisi delle condizioni previste dal Regolamento comunitario n.1008 del 2008”, relativo anche al rilascio della licenza di volo.  Si stanno valutando ”gli indici di regolarità e al momento sono buoni, anche se la situazione e’ difficile, ma non ci sono i sintomi” che la compagnia si fermi. Lo ha detto il presidente dell’Enac Vito Riggio commentando l’approfondimento in corso all’Enac dopo l’incontro con i vertici di Alitalia. Alitalia ”dovrà continuare a garantire il pieno rispetto dei requisiti di sicurezza delle operazioni e dei regolamenti a tutela dei passeggeri”. Lo scrive l’Enac in una nota a seguito dell’incontro con i vertici della compagnia. ”Dobbiamo valutare se sanno far fronte ai loro impegni”, ha detto Riggio, spiegando che ”bisogna guardare gli effetti sui passeggeri che devono volare in sicurezza e regolarità. Si apre una fase critica che stiamo seguendo. C’è molto chiacchierificio, io spero che si mantenga un buono standard. Sarebbe molto brutto per l’immagine del Paese sia che il 50% del traffico aereo, attualmente gestito da Alitalia, andasse in mani straniere, sia che si procedesse ad una sospensione della licenza. La questione – ha concluso – è talmente delicata da essere da 5 giorni sul tavolo del governo”. Si riunirà domani, anzichè oggi, come previsto in un primo tempo, il Cda di Alitalia. Lo si apprende da fonti aziendali. Il consiglio era rimasto aperto dall’ultima convocazione ed è previsto che si chiuda proprio domani.

    “Sì”, è esagerato l’allarme di Scaroni sul rischio esaurimento carburante da sabato per Alitalia. Lo ha detto il vicedirettore generale business della compagnia, Giancarlo Schisano, a margine dell’incontro all’Enac con i vertici della gruppo. “Stiamo lavorando, siamo operativi, non abbiamo problemi” ha aggiunto.

    Alitalia, si cerca il partner pubblico : Su Alitalia si avvicina lo spettro default. E’ questione di pochi, pochissimi giorni, e se non si trova l’aiuto di un partner pubblico, la situazione è destinata a precipitare. E’ questo lo scenario allarmante riferito dai sindacati dopo l’incontro con l’amministratore delegato della compagnia Gabriele Del Torchio, che ha anche confermato che si sta lavorando ad una manovra da 500 milioni, di cui 300 milioni in aumento di capitale e 200 in linee di credito. Intanto domani torna a riunirsi il cda, mentre il Governo continua a lavorare alla ricerca del socio pubblico e una riunione in tal senso è molto probabile avvenga subito dopo il consiglio dei ministri sulla manovra. Prende quota l’ipotesi Fintecna, che sembra la via più facile da attuare considerati i tempi strettissimi. Ma anche le Ferrovie restano in pista: dall’ad Mauro Moretti, che ieri è stato a Palazzo Chigi, è arrivata oggi un’apertura puntualizzando però come le possibilità del Gruppo siano limitate. La situazione della compagnia presentata ai sindacati dal capoazienda è ”drammatica”: ”Siamo all’emergenza, alla necessità di sopravvivere. Incombe il rischio di discontinuità aziendale e Alitalia sta cercando disperatamente un aiuto prima di precipitare”, riferisce Franco Nasso (Filt Cgil) al termine dell’incontro, avvertendo che c’è il rischio di default entro pochissimi giorni. L’appello unanime dei sindacati è rivolto al Governo, perché si trovi al più presto il soggetto pubblico. E soprattutto perché si scongiuri il ricorso al commissariamento, cioè alla legge Marzano, che significherebbe la ”distruzione dell’azienda”.

    L’azienda intanto lavora ad una manovra complessiva da 500 milioni per ridare fiato alle casse della compagnia. In particolare, 300 sarebbero di aumento di capitale (dai 100 milioni varati nel cda del 26 settembre), di cui 150 da parte pubblica e 150 da parte dei soci: la parte di Air France dovrebbe essere di 75 milioni (l’azionista francese detiene il 25% di Alitalia) e se non accettasse dovrebbero intervenire le banche per coprire l’inoptato. A questo si aggiungerebbe l’apertura di linee di credito da parte delle banche per 200 milioni, contro i 300 milioni chiesti in un primo tempo al sistema. E per capire quanta cassa brucia Alitalia, la compagnia ha chiesto aiuto ad Ernst & Young, che ha avviato una due diligence per definire meglio anche il fabbisogno di liquidità del gruppo. Intanto domani torna a riunirsi il cda della compagnia, che potrebbe varare il nuovo aumento di capitale. Ma il consiglio è aperto fino a venerdì e quindi la riunione potrebbe anche slittare di un giorno. Mentre domani mattina Del Torchio è atteso all’Enac che dovrà verificare se sussistano le condizioni per la continuità aziendale.

    Altre videonews di Cronaca

    Ceprano, provocano incidente e fuggono: ricercati dalla polizia

    VIDEO > Crisi? In Italia sono 400 mila le famiglie assistite dalla Croce Rossa

    VIDEO > Basta nomadi, basta degrado! Comitati della Magliana in protesta. Traffico in tilt

    airfrance alitalia fintecna governo rischio default sindacati alitalia
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Benessere

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    By marco22 Agosto 20255 Benessere 2 Mins Read

    Turismo Sanitario è un fenomeno in continua ascesa ed ha assunto negli ultimi anni una…

    Lanuvio: torna il Centro Estivo Sportivo per bambini e ragazzi

    22 Agosto 2025

    Dazi, Tiso (Confeuro): “Quadro non chiaro: auspicio agroalimentare sarà esente”

    22 Agosto 2025

    Sociale, Tiso(Accademia IC): “Per benessere anziani riforme concrete e strutturali”

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • Giuli "Bellezza e dialogo arginano la desertificazione culturale" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Al Meeting di Rimini quest'anno c'è un padiglione per i 50 anni del Ministero della Cultura, che ospita la “Pala dei cinque Santi”, realizzata da Pietro Vannucci, detto il Perugino. L'obiettivo è “arginare la desertificazione culturale” con “la bellezza, il dialogo, il confronto e le arti”. Così il ministro della Cultura Alessandro […]
      pillole
    • Draghi "Ue deve cambiare per diventare protagonista" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'Europa deve trasformarsi da spettatore, o da comprimario, in attore protagonista, deve mutare anche la sua organizzazione politica che è inseparabile dalla sua capacità di raggiungere i suoi obiettivi economici e strategici e le riforme in campo economico restano necessarie". Così Mario Draghi, intervenendo al 46° Meeting di Rimini. sat/gtr Fonte: Meeting […]
      pillole
    • Draghi "Nel 2025 evaporate le illusioni sul ruolo globale dell'Ue" 22 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) – “Per anni l’Ue ha creduto che la dimensione economica con 450 milioni di consumatori portasse con sè potere geopolitico e nelle relazioni commerciali. Quest’anno sarà ricordato come l’anno in cui questa illusione è evaporata. Abbiamo dovuto rassegnarci ai dazi Usa, siamo stati spinti dallo stesso alleato ad aumentare la spesa militare, decisione […]
      pillole
    • Mondiali canoa, Di Liberto "Emozione grande, anno ricco di peripezie" 22 Agosto 2025
      MILANO (ITALPRESS) - "È stato un anno ricco di peripezie, è cambiato un po' tutto, c'è stata una rivoluzione dentro lo staff federale, abbiamo cominciato un pochino in ritardo, ma è un progetto che sta dando i suoi frutti. Io ho preso l'argento, il K4 è tornato in finale mondiale dopo tantissimi anni, stiamo lavorando […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    • Sinner pronto per lo US Open “Sto bene, ripreso quasi del tutto”
    • Il 46^ Meeting di Rimini si apre nel segno delle “madri per la pace”
    • Draghi “Dall’Ucraina a Gaza, Ue marginale e spettatrice”
    • Trump “Preferirei non essere presente a incontro Putin-Zelensky”
    • Argento Italia con Di Liberto ai Mondiali di canoa
    • Ucraina, Zelensky incontra Rutte “Garantire sicurezza”
    • Buona la 1^ per l’ItalVolley ai Mondiali, 3-0 alla Slovacchia
    • Acosta 1° nelle Practice in Ungheria, Bagnaia in Q1
    • Dazi, Urso “Ruolo dell’Italia decisivo, 15% ostacolo superabile”
    Recenti

    Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    23 Agosto 2025

    Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    23 Agosto 2025

    MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming

    23 Agosto 2025

    Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Sassuolo-Napoli: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20250 Primo Piano 1 Min Read

    (Adnkronos) – Il Napoli campione d'Italia inaugura la Serie A 2025/26. Oggi, sabato 23 agosto,…

    Genoa-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

    MotoGp Ungheria, oggi qualifiche e gara sprint: orario e dove vederle in tv e streaming

    Fratelli Menendez, negata la libertà vigilata anche a Lyle

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.