Parte Frecciarosa, corre sui binari della prevenzione la salute delle donne

368

Dal lunedì al venerdì a bordo di due Frecciarossa Roma-Milano saranno presenti medici specialisti che offriranno alle viaggiatrici consulenze gratuite e, su richiesta, una visita senologicafrecciarosa salute donne

(MeridianaNotizie) Roma, 2 ottobre 2013 – Consulenze mediche, lavoro, sicurezza, cultura, moda, bellezza e convenienza con queste iniziative di sensibilizzazione sui temi della prevenzione, per tutto il mese di ottobre le Ferrovie dello Stato Italiane si schierano a favore delle donne con la terza edizione della campagna ‘Frecciarosa’, promossa dal Gruppo Fs Italiane e dall’associazione IncontraDonna Onlus con il patrocinio del Ministero della Salute e del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e la collaborazione di Inail, dell’Università Luiss e della rivista Donna Moderna. L’iniziativa è stata presentata questa mattina presso il binario 1 della stazione di Roma Termini alla presenza dell’amministratore delegato di Fs italiane Mauro Moretti, del presidente dell’associazione IncontraDonna Adriana Bonifacino, della consigliera nazionale di Parità del ministero del Lavoro e delle politiche sociali Alessandra Servidori, del direttore generale dell’Inail Giuseppe Lucibello e, in veste di madrina dell’iniziativa, di Antonella Clerici.

L’edizione di Frecciarosa di quest’anno punta a consolidare il successo delle precedenti edizioni che hanno visto una forte partecipazione delle donne con oltre due milioni di clienti, centinaia tra visite e consulenze e la distribuzione di cento mila vademecum sulla salute. Obiettivo principale della campagna è la salute delle donne attraverso la prevenzione, sia primaria che secondaria, che verrà attuata tramite diverse iniziative: dal lunedì al venerdì a bordo di due Frecciarossa Roma-Milano saranno presenti medici specialisti che offriranno alle viaggiatrici consulenze gratuite e, su richiesta, una visita senologica; inoltre dal 3 al 31 ottobre, esclusi il sabato e la domenica, verranno distribuiti in alcuni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e FrecciaClub oltre 100 mila vademecum contenenti preziose indicazioni per la salute delle donne e per quella di tutta la famiglia; infine, sempre sul tema della salute, un team di specialisti dell’Inail, nei FrecciaClub di Milano, Bologna e Roma dal 21 al 25 ottobre, darà una dimostrazione sulla corretta postura da tenere durante il lavoro.

Salute ma non solo: Frecciarosa per le ‘sue’ viaggiatrici ha rivolto un occhio di attenzione anche per quanto riguarda il lavoro, grazie alla collaborazione dell’università Luiss che organizzerà per la fine del mese un convegno dal titolo “Donne nel mondo imprenditoriale delle start up”; la cultura, attraverso l’assegnazione del premio letterario “Frecciarosa” in occasione della quinta edizione del “Premio De Sanctis per la saggistica”; il costume e lo spettacolo, con riduzioni per lo spettacolo teatrale “Romeo e Giulietta” al GranTeatro di Roma e un concorso dedicato alle socie CartaFreccia con in palio un weekend a Montecarlo e 20 cofanetti di bellezza; la moda e la bellezza, grazie alla collaborazione con la rivista Donna Moderna che metterà a disposizione delle clienti delle Ferrovie dello Stato fotografi, consulenti di bellezza e un blogger che fornirà consigli su stili e tendenze del momento. Infine, Frecciarosa offrirà anche migliaia di buoni sconto per acquistare biglietti per viaggi con Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca che, secondo l’amministratore delegato di Fs italiane Mauro Moretti, “daranno alle donne una possibilità in più di muoversi che è una delle espressioni fondamentali della libertà. La campagna Frecciarosa – ha aggiunto Moretti – è un’importante iniziativa per far si che non vi siano differenze tra uomini e donne così da permettere a queste di fare tutto ciò che la vita le offre”. La presidente dell’associazione IncontraDonne Bonifacino, dopo aver evidenziato che nelle precedenti edizioni della campagna “le donne hanno avuto più coraggio di parlare di salute in un treno piuttosto che in ambulatorio”, ha sottolineato, in merito alla prevenzione, “l’importanza di ricordarsi che abbiamo l’opportunità di arrivare prima così da poter prendere in tempo eventuali malattie e trovare una cura”. Per il direttore generale dell’Inail Lucibello, infine, quella offerta da Frecciarosa “è un’importante occasione per far conoscere le iniziative di Inail sulla prevenzione dei rischi, utile ad alzare il livello di attenzione”.

Altre videonews su Eventi:

Ligabue torna a Roma dopo 4 anni. Concerto il 30 maggio all’Olimpico

Dal 10 ottobre tornano i “cento pittori via Margutta”

Torna Open Muratella, i cani accettano visite anche il sabato

Articolo precedenteVIDEO > Cna Roma riconferma Colombi, per uscire dalla crisi bisogna agire
Articolo successivoMuore Tom Clancy, il padre del techno – thriller