Close Menu
Meridiana Notizie
    Facebook X (Twitter) Instagram
    News
    • Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno
    • Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare
    • Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità
    • Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale
    • Sinner fa tardi all’allenamento, in campo va… Cahill
    • Serie A, si parte: oggi Sassuolo-Napoli e Genoa-Lecce – Diretta
    • Vuelta, Philipsen vince allo sprint la prima tappa e conquista la maglia rossa
    • Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: “Ecco come gestirla”
    Facebook X (Twitter) Instagram YouTube RSS Tumblr LinkedIn
    Meridiana NotizieMeridiana Notizie
    VMT comunicazione S.R.L.S.
    • Cronaca
      • Segnalate dalla Redazione
        • Speciali Meridiana Notizie
      • Turismo
        • Viaggi ed escursioni
      • Ambiente
        • Agricoltura
        • Animali
        • Clima
        • Ecologia
      • Cultura
        • Arte
        • Cucina
        • Feste & Sagre
        • Libri
        • Scuola e Istruzione
      • Eventi
      • Innovazione & tecnologia
      • Lavoro
      • Pubblicità
    • Italia
    • Mondo
    • Economia
    • Politica
      • Città Metropolitana di Roma
      • Governo
      • Parlamento Europeo
      • Politica economica
      • Politica estera
      • Regione Lazio
      • Roma Capitale
    • Sanità
      • Benessere
      • Salute
      • Sociale
    • Sport
      • Calcio
        • A.S. Roma
        • S.S Lazio
      • Basket
      • volley
      • Motori
      • Tennis
    • Spettacolo
      • Cinema
      • Gossip
      • Moda & bellezza
      • Musica
      • Teatro
      • Tv
    • Territorio
      • Roma
      • Litorale
      • Castelli Romani
      • Provincia di Roma
      • Provincia di Frosinone
      • Provincia di Latina
      • Provincia di Rieti
      • Provincia di Viterbo
    Meridiana Notizie
    Home » Pronto Soccorso da codice rosso, 31 ore di attesa per le emergenze
    Sanità

    Pronto Soccorso da codice rosso, 31 ore di attesa per le emergenze

    RedazioneBy Redazione2 Ottobre 20132 commenti1 Views
    Facebook Twitter Pinterest LinkedIn WhatsApp Reddit Tumblr Email
    Follow Us
    Google News Flipboard
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email Tumblr Telegram WhatsApp Copy Link

    Facendo una analisi veloce dei dati del Pronto Soccorso, vi è stato un continuo aumento dei cittadini che fanno ricorso al Pronto soccorso:nel solo 2011 un +1,8%

    (MeridianaNotizie) Roma, 2 ottobre 2013 – “La Uil Fpl di Roma ha condotto un indagine accurata su tutti i Pronto Soccorso di Roma e Lazio indicando il numero degli accessi totali, le principali modalità di arrivo, l’afflusso, e soprattutto il tempo di permanenza di codici Rossi e Gialli. I dati impressionano“. A dichiararlo, in una nota, è Sandro Bernardini, Segretario Responsabile della Uil Fpl di Roma. “Facendo una analisi veloce dei dati del Pronto Soccorso, vi è stato un continuo aumento dei cittadini che fanno ricorso al Pronto soccorso:nel solo 2011 un +1,8% – prosegue il comunicato. Gli accessi al Pronto Soccorso per il codice Rosso, che corrispondono a emergenza con accesso immediato alla sala,sono in continuo aumento: si è passati a 20.204 del 2007 a 34.448 del 2011 pari all’1,7% sino ai 37.734 nel 2012 pari a 1,92% con punte pari al 5% presso l’Umberto I, 4,1% presso il San Filippo Neri, 3,9% presso il San Camillo/Forlanini,3,7 al Grassi di Ostia. I Codici Gialli, che rappresentano le urgenze con criticità medio alta, sono aumentati da 303.055 del 2007 ai 418.686 del 2011 pari al 20,6% del totale sino ai 426.540 del 2012 pari al 21,73%, con punte sino al 40,6% al San Giuseppe presso l’Asl Roma H, al 39% allo Spaziani dell’Asl di Frosinone, al 34,8 del S.F.N. In lieve calo i codici meno urgenti Verdi (cioè senza segni di imminente pericolo di vita) che rappresentano la maggioranza degli accessi con il 71% del totale 2011, pari a 1.443.792; 1.359.879 nel 2012 pari al 69,27%. pronto-soccorso-2

    Quasi invariata la quantità di accessi in Codice Bianco (sono i casi non urgenti, a volte viene fatto coincidere con accesso improprio e quindi sottoposto al pagamento del ticket) che prevede anche il pagamento di un ticket pari a 25 euro con 127.649 accessi del 2011 pari al 6,3%, ai 127.974 nel 2012 pari al 6,52%; sul totale degli accessi in codice Bianco ben il 46,7% non hanno pagato il Ticket previsto sulla base delle varie esenzioni esistenti. Sul totale degli accessi nei vari Pronto Soccorso del 2012, pari a 1.963.274, il maggior afflusso proviene dai cittadini residenti nell’Asl Roma E 345.618, dall’Asl Roma A 332.111 e dall’Asl di Latina 215.646, Asl Roma B 189.244 e via proseguendo sino all’Asl di Rieti con 36.888 accessi nei vari PS”. “Il tempo di permanenza rappresenta uno degli indicatori (insieme al Tempo di attesa) che determina la capacità di un Pronto Soccorso di rispondere tempestivamente alle richieste di assistenza e la capacità di far fronte in modo adeguato ai casi con urgenza differibile. Ora – prosegue Bernardini – produrremo una panoramica generale sui codici con maggiore gravità ed urgenza: i Codici Rossi e Gialli”. Per i Codici Rossi la maglia nera aspetta ad alcuni Dea di primo Livello: Nel Policlinico Tor Vergata Generale la permanenza media dei 1530 cittadini nel 2012 è stata di ben 1876,70 minuti, vale a dire 31,27 ore;
    Al Generale Provinciale nell Asl Roma H, la permanenza media dei 602 cittadini entranti in questo ospedale in codice rosso è stata di 1102,8 minuti, pari a ossia 18,38 ore; Nell’Azienda Ospedaliera Sant’Andrea la permanenza media dei 1072 cittadini entrati in codice rosso è stata di 1085,4 minuti, pari a 18,09 ore; Altro Dea di primo Livello sopra la soglia dei 1000 minuti di permanenza è l’Ospedale Sandro Pertini nell’Asl Roma B, nello specifico le 2491 persone in codice rosso hanno atteso ben 1059,30 minuti, pari a 17,65 ore;

    Per i Codici Rossi nei Dea di secondo livello abbiamo: il Policlinico Umberto I Centrale, i cui 3425 cittadini entrati in questa struttura con il codice rosso nel 2012, hanno atteso ben 16,19 ore; Al Gemelli la permanenza dei 1967 cittadini è stata di 659,3 minuti pari a 10,98 ore; Al San Camillo Forlanini i 2364 cittadini hanno atteso 649,6 minuti pari a 10,82 minuti; Si salva il San Giovanni Addolorata: la permanenza per i 1726 cittadini è stata di 231 minuti, pari a 3,85 ore”. “Oltre allo sblocco del Turn Over per potenziare il Pronto Soccorso, a partire dalle strutture con il più alto tempo di permanenza ormai a rischio default, occorre migliorare e potenziare le disponibilità dei posti letto sulla base delle attuali necessità. Inoltre –conclude Bernardini – si dovrebbero attuare politiche volte a spostare almeno la meta degli accessi in Pronto Soccorso in altre strutture; questo è possibile con una concreta diffusione delle ‘Case della Salute’ cosi come programmato dalla Regione Lazio, almeno una per ogni distretto con la presenza di medici di base, specialisti ambulatoriali, infermieri e tecnici”.

    Altre videonews di Sanità

    VIDEO > Regione Lazio in rosa, parte la campagna contro i tumori al seno

    Genetica: aumentano le indagini oncologiche e in progetto c’è la medicina “personalizzata”

    Sanità, l’incubo delle liste d’attesa

    codice rosso codici bianchi indagine uil ospedali roma pronto soccorso san camillo forlanini san filippo neri sanità nel lazio umberto I
    Follow on Google News Follow on Flipboard Follow on WhatsApp
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Telegram Email WhatsApp Copy Link
    Redazione
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    Related Posts

    Estate, sindrome da rientro anche per i pet. Il veterinario: “Ecco come gestirla”

    23 Agosto 2025

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    Segnalate dalla Redazione
    Segnalate dalla Redazione

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    By marco23 Agosto 20251 Segnalate dalla Redazione 2 Mins Read

    Ardea , l’amministrazione comunale tramite il consigliere delegato al litorale ardeatino Franco Marcucci . Comunica…

    Salute, orecchio tappato: i pericoli dei cotton fioc e i rimedi consigliati dagli esperti

    23 Agosto 2025

    La Tuffatrice di Paestum del pittore Mangone nel ritratto del pittore fiammingo Jan van Eyck

    23 Agosto 2025

    Prof.Marco Toscani: “Dopo morte per intervento autotrapianto di capelli in Turchia necessario intervenire contro Turismo Sanitario low cost “

    22 Agosto 2025
    RSS VIDEO
    • West Nile, Rocca "Nel Lazio è stato raggiunto il picco" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - Nella Regione Lazio "credo sia ormai stato raggiunto il picco" e "i numeri dovrebbero iniziare a calare nei prossimi giorni e settimane". Lo dichiara a margine dei lavori del Meeting di Rimini, il presidente della Regione, Francesco Rocca. Incontrando i giornalisti spiega che "da subito si è costituita una task force a […]
      pillole
    • Iannantuoni "L'università è strumento democratico per crescita Paese" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Le sfide future delle università rappresentano un tema fondamentale del nostro Paese, perché riguardano lo sviluppo". Così Giovanna Iannantuoni, presidente della Conferenza dei rettori delle università italiane (Crui) che, a margine dei lavori del Meeting di Rimini, spiega all'Italpress come le sfide da affrontare riguardino "la perdita di competitività e di posizioni […]
      pillole
    • Pensioni, Passero "Le assicurazioni devo farsi trovare pronte" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "Il tema della sostenibilità per la popolazione italiana è rilevante, siamo una popolazione che invecchia e c'è un tema di garantire una vita dignitosa e longeva ai nostri concittadini. Per questo credo si debba tornare a una visione di economia sociale di mercato in cui pubblico e privato fanno la loro parte. […]
      pillole
    • Beccalli "L'università non sia una fabbrica anonima di laureati" 23 Agosto 2025
      RIMINI (ITALPRESS) - "L'università non deve essere una fabbrica anonima di laureati, deve consentire ad ogni studente di esprimere la sua unicità e valorizzare il percorso formativo di ciascuno secondo i talenti, non limitandosi alla testa ma coinvolgendo mani e cuore. Un percorso integrato che valorizzi la persona appieno". Così Elena Beccalli, rettore dell'Università Cattolica […]
      pillole
    RSS Agenzia di Stampa Italpress – Top News
    • Piantedosi “Prima o poi sarà il turno di sgomberare Casapound”
    • Giorgetti “Dazi incidono su aspettative prima che su export”
    • Philipsen vince a Novara la prima tappa della Vuelta 2025
    • Tudor “Vogliamo partire bene, sensazioni positive”
    • In Ungheria Marc Marquez vince Sprint Race, 2° Di Giannantonio
    • Regionali, Calenda “Nessun sostegno al PD se cede a programmi M5S”
    • Zelensky “La Russia non dimostra alcuna intenzione di pace”
    • Bronzo per Raffaeli nell’All Around ai Mondiali di ritmica
    • Nato, Cavo Dragone “Più aiuti militari a Kiev e spero nuove sanzioni alla Russia”
    • Buona la prima per il Cesena in Serie B, Pescara battuto 3-1
    Recenti

    Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

    23 Agosto 2025

    Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

    23 Agosto 2025

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    23 Agosto 2025

    Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale

    23 Agosto 2025
    Primo Piano

    Incidenti in montagna, è una strage: quasi 100 morti da giugno

    By Fabrizio Gerolla23 Agosto 20250 Primo Piano 2 Mins Read

    (Adnkronos) – Non si fermano gli incidenti sulle montagne italiane. L'ultimo dato del corpo nazionale…

    Paura a Vico Equense, crolla costone a picco sul mare

    Ardea il consigliere comunale Marcucci segnala alla procura le montagne dei rifiuti non raccolti. Per accertare le responsabilità

    Pisa, muore dopo trattamento estetico: si indaga su iniezione illegale

    Lavoro

    Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 4 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

    By Fabrizio Gerolla22 Agosto 20250 Lavoro 3 Mins Read
    Lavoro

    Dazi, Caffo (Consorzio nazionale Grappa): “Ci aspettavamo esenzione per superalcolici, speriamo in spiragli”

    By Fabrizio Gerolla21 Agosto 20250 Lavoro 2 Mins Read
    Lavoro

    L’esperto: “Cumulo contributivo 2025 è un’opportunità concreta per anticipare la pensione”

    By Fabrizio Gerolla20 Agosto 20251 Lavoro 3 Mins Read
    MERIDIANA NOTIZIE

    Meridiana Notizie è una Testata Giornalistica registrata al Tribunale di Velletri aut. n.10 del 2001

    VMT COMUNICAZIONE SRLS
    Viale Cesare Pavese, 267  – 00144 Roma  P. IVA 16051351001
    Pec: [email protected]

    DIRETTORE
    Massimiliano Tommasi
    Mail: [email protected]

    LA REDAZIONE

    Proprietario e Direttore Responsabile: Massimiliano Tommasi
    Mail : [email protected]

    Direttore Editoriale: Cristina Pantaleoni

    Condirettore: Fabrizio Gerolla
    Mail: [email protected]

    Collaboratori: Massimiliano Gobbi, Massimo Catalucci, Raffaele Natalucci, Lucio Parlavecchio
    Mail: [email protected]

    seguici
    • Facebook
    • Twitter
    • YouTube
    • LinkedIn
    © 2025 Meridiananotizie MDstudiowebagency.
    • Termini e condizioni
    • Cookie Policy (UE)
    • Privacy

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.