16 ambasciate straniere e decine di associazioni giovanili illustreranno ai giovani inoccupati nuovi percorsi di studio e di lavoro anche fuori dall’Italia
(MeridianaNotizie) Roma, 8 ottobre 2013 – Al via la quinta edizione dello Young International Forum, tre giorni dedicati ai giovani che vogliono costruire all’estero la propria carriera di studio o lavoro. L’evento nasce dalla necessità di avvicinare i giovani all’Estero e invertire una tendenza oramai nota: i ragazzi italiani sono pronti a lasciare l’Italia ma solo per necessità come conferma un sondaggio lanciato dal sito www.corriereuniv.it, al quale hanno risposto 500 studenti tra i 20 e i 35.
A parlarcene Mariano Berriola, presidente di Italia Orienta. “Allo YIF saranno presentate centinaia di offerte di studio e lavoro da oltre 20 Paesi di tutto il mondo – ha– abbiamo voluto creare uno spazio “open” dove far incontrare le competenze, le aspettative e le prospettive di chi partecipa. L’auspicio è che anche quest’anno lo Yif trasmetta ai giovani il concetto che l’estero è quasi sempre un luogo nel quale crescere e arricchirsi di nuove esperienze, non uno spazio nel quale rifugiarsi dalle delusioni o difficoltà che si vivono nel proprio Paese.
Allo Yif – ha concluso il Presidente – distribuiamo ai ragazzi gli strumenti necessari per costruirsi una brillante carriera”. Ad accogliere i ragazzi anche 16 ambasciate straniere e decine di associazioni giovanili che operano a sostegno della mobilità studentesca che illustreranno ai giovani inoccupati nuovi percorsi di studio e di lavoro anche fuori dall’Italia. Presente all’evento Carlo Flammà, presidente del Formez.
Il servizio di Mariacristina Massaro
Altre videonews su Eventi:
VIDEO > Dal 12 ottobre il cinema asiatico sbarca a Testaccio con il Festival Asiatica
Concerto di Claudio Baglioni annullato, salta la data di Centocelle